Il falso storico è un documento apparentemente autentico nell’aspetto formale, che però contiene dati inesatti, nasce dalla distorsione dell’originale o è stato inventato di sana pianta. Sta a te riconoscere il falso tra i titoli delle seguenti opere.
Il seguente test è tratto dal libro edito da Sonzogno “Compiti delle vacanze per amanti dei libri 2” di Massimo Roscia, scrittore che per sua stessa definizione è un “personaggio proteiforme e di difficile catalogazione”.
Cento esercizi tra indovinelli, anagrammi, testi cifrati, sciarade, cruciverba e tante, tantissime domande, a difficoltà crescente, che spaziano dai grandi classici alla letteratura contemporanea. E poi curiosità, aneddoti, enigmi misteriosi e altre chicche prelibate che i bibliofili certamente apprezzeranno.
Falso storico, qual è il libro “falso” non scritto dall’autore? Mettiti alla prova con questo test
Riesci a riconoscere il falso tra i titoli associati ai seguenti autori? Per superare il test, dovrai rispondere correttamente ad almeno sette domande.