Salvatore Galeone
In occasione dell'anniversario della caduta del Muro di Berlino, analizziamo la poesia "La canzone del Muro di Berlino" che ben interpreta il confronto violento tra opposte visioni del mondo che ha caratterizzato il secondo Novecento
Il 9 novembre 1989 si ricorda l'anniversario della caduta del Muro di Berlino. Ecco alcune frasi per ricordare l'evento che ha segnato una pagina di storia molto importante.
Il 6 novembre arriva al cinema il film che fa luce su una delle pagine più importanti della storia dell’arte: la produzione di Giotto a Padova
''Via col vento'' è un romanzo del 1936 scritto da Margaret Mitchell. È l'unico romanzo della scrittrice, alla cui celebrità ha contribuito l'omonimo colossal cinematografico
“Pensa agli altri” è una bellissima poesia in cui Maḥmūd Darwīsh ci invita a riflettere sulle nostre vite e sul ruolo che rivestiamo all’interno della società.
A cinquant’anni dalla scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit, il 16 novembre arriva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la grande mostra che omaggia il celebre scrittore inglese
"Dracula" di Bram Stoker uscì il 26 maggio del 1897. Vediamo insieme alcune curiosità che non tutti sanno sull'opera dell'autore irlandese
Oggi ricorre l'anniversario di nascita del grande scrittore francese Albert Camus. Per ricordarlo abbiamo selezionato alcuni dei suoi aforismi più celebri
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche il 4 e 5 novembre
In libreria dal 7 novembre il nuovo romanzo di Alessandro Baricco "Abel. Un western metafisico": una storia spirituale, sapienziale, che è al tempo stesso un western, un romanzo d’amore.