Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
12 Novembre 2015

Fondata nel 1953 dal poeta Lawrence Ferlinghetti nel 1953 è una delle più grandi librerie indipendenti di tutti gli Stati Uniti ed attira ogni anno migliaia amanti dei libri da tutte le parti del mondo

12 Novembre 2015

Al pari della sicurezza e del nutrimento, la lettura diventa quasi una necessità nei campi dei profughi siano essi rifugiati di guerra o comunità colpite da un terribile cataclisma naturale che cercano di sopravvivere

12 Novembre 2015

L’originale iniziativa nasce da un’idea del capostazione Kerry Carr, la quale ha deciso di ricreare una piccola biblioteca per promuovere lettura e socialità tra i viaggiatori

12 Novembre 2015

Questa biblioteca mobile, costruita su un camion, è entrata di recente anche nella rete che collabora con i maestri e con le scuole locali prestando libri per adulti e bambini.

12 Novembre 2015

A Riccione un albergo che offre ai suoi clienti la possibilità di rilassarsi leggendo un buon libro in una sala relax biblioteca che poche strutture al mondo possono vantare

12 Novembre 2015

Luogo ideale per gli amanti della storia e della letteratura, la Biblioteca Mazzarino vi porterà indietro nel tempo in uno spazio dal sapore eterno

12 Novembre 2015

Abbiamo chiesto al fondatore di spiegarci il segreto della sua catena libraria ed i consigli giusti per districarsi e non finire vittime del cosiddetto “carolibri”

12 Novembre 2015

Costruita all'interno del teatro Gran Splendid è diventata la libreria più grande dell'Argentino e senza dubbio la più suggestiva. La cornice ideale per godere di una buona lettura

12 Novembre 2015

La Guantanamo Bay Library possiede circa 20 mila titoli scritti in 18 lingue differenti. La scelta per i detenuti è ampia, da Harry Potter ad Agatha Christie, da testi islamici a magazine specializzati

12 Novembre 2015

Abbiamo parlato con Elisabetta Bovero, la direttrice della storia Biblioteca Malatestiana di Cesena , per conoscere e svelare i segreti di quella che fu la prima biblioteca civica d'Italia ed Europa