Redazione Libreriamo

16 Aprile 2019

Lo scrittore e giornalista Carlo Castellaneta è morto oggi all’ospedale di Palmanova in seguito alle complicanze di una polmonite. Da dieci anni in Friuli, lo scrittore collaborava per il Corriere della Sera...

16 Aprile 2019

E’ possibile ridurre il proprio impatto ambientale mantenendo non solo il proprio tenore di vita, ma addirittura migliorandolo. Parola di Tessa Gelisio, la conduttrice televisiva che entra ogni nelle case di milioni di italiani attraverso trasmissioni e rubriche di successo come Pianeta Mare e Cotto e Mangiato. Tessa parla del suo nuovo libro “Ecocentrica”...

16 Aprile 2019

“Scandaloso, sì. Come ogni cosa che prima non c’era, non si conosceva e che turba l’animo per i sentimenti che suscita”, scrive questo Stefano Benni di Lolita. Geniale e appassionato lettore della storia del professore Humbert Humbert e della “ninfetta” più famosa al mondo, lo scrittore cura per il Circolo dei lettori da martedì 1 a giovedì 3 ottobre il ciclo di incontri Parlando di Lolita...

16 Aprile 2019

''L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore''. Un titolo eloquente che basterebbe per spiegare l'intento primo dell'autrice...

16 Aprile 2019

Si è spento all’età di 66 anni Tom Clancy. Noto per aver inventato, assieme a Craig Thomas e a Michael Crichton, un nuovo genere letterario: il techno-thriller, Thomas Leo Clancy Jr. è autore di diversi libri che hanno ispirato diversi film e videogiochi...

16 Aprile 2019

È morto ieri Aldo Rosselli, lo scrittore e critico figlio del giornalista e storico antifascista Nello Rosselli. L'autore si è spento ieri a Roma, dove viveva, a 79 anni...

16 Aprile 2019

Tutti i desideri nel momento in cui non si realizzano rischiano di trasformarsi in ossessioni, soprattutto nella nostra società che li ha sacralizzati e che ci giudica in base al nostro 'farcela' o 'non farcela', e tanto più il desiderio di un figlio, così enorme e unico, da toccare in maniera profonda l'identità femminile. E’ questo il pensiero di Eleonora Mazzoni...

16 Aprile 2019

''Me ne vado perché il Senato è il frigorifero dei sentimenti''. E' con queste parole molto eloquenti che Dario Fo ha ricordato la motivazione per la quale la moglie ha deciso di abbandonare il Senato...

16 Aprile 2019

Un libro tragicomico, nel tentativo di raccontare tutte quelle discipline lontane dalla narrativa classica ma fondamentali per comprendere la realtà. Presenta così Antonio Pascale “Le attenuanti sentimentali”...

16 Aprile 2019

Crescere in una città piena di contraddizioni è una lezione di vita, insegna a essere onesti nonostante tutto e a cercare sempre di sapere. Così Simonetta Agnello-Hornby parla della sua giovinezza a Palermo, materia del racconto di ''Via XX Settembre''...