Redazione Libreriamo
A pochi giorni dal via della decima edizione di “Fotografia Europea” (Reggio Emilia, dal 15 maggio), ecco un approfondimento sulle mostre che animeranno la rassegna. Partiamo da Fontcuberta e Kessels...
Il Signum è a Salina, ma non solo: “il Signum è Salina”. Il forte legame tra una delle più belle e suggestive isole dell’arcipelago delle Eolie ed il Signum, più che un hotel un ecosistema che ben si sposa con il paesaggio in cui nasce...
La più importante edizione del lavoro del fotorepoter americano Stanley Greene per la prima volta in Italia, un lavoro unico sulla scena musicale punk a San Francisco negli anni ’70 e ‘80. Oggi alle ore 19.30 presso la Leica Galerie Milano...
Il Rijksmuseum di Amsterdam, il museo più importante d’Olanda, si è aggiudicato il premio Emya 2015, vedendosi così sancito il riconoscimento di museo europeo dell’anno. Il premio Emya valuta dal 1977 le eccellenze e le innovazioni in ambito museale...
Una grande mostra ed un libro per celebrare 10 anni di attività nel campo della fotografia d'autore. Il Centro Italiano della Fotografia d'Autore (CIFA) di Bibbiena (AR), ente nato per volontà della FIAF – la storica Federazione Italiana Associazioni Fotografiche...
Il premio Italo Calvino, destinato agli scrittori esordienti, è stato assegnato agli autori Valerio Callieri e Cristian Mannu. Le due opere vincitrici di questa 28esima edizione, premiate ex aequo, sono state selezionate dalla giuria composta da...
Leggendo capita spesso di imbattersi in personaggi assolutamente indimenticabili: con i loro pensieri, il loro agire, il loro carisma e la loro personalità sanno esattamente come rapirci il cuore e rimanere per sempre nel nostro immaginario...
Interrompere una lettura sensazionale soltanto per nutrirsi? Ahimè, talvolta ci tocca! Nel qual caso, ecco come allestire un pasto poco impegnativo la cui preparazione permette ampi sprazzi di lettura…
Stamattina, all’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ha preso parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 'Trovo sempre più giusto associare i libri alla libertà: più libri, più liberi.' Queste sono state le parole del Capo dello Stato...
Non è solo questione di fantasia e di immaginazione, di perdersi in una storia sensazionale e di saperci emozionare. Leggere aiuta davvero la nostra esistenza: la migliora, la arricchisce, la completa...