Redazione Libreriamo
Questa sera Milano sarà sotto i riflettori per via dell'attesissimo derby di semifinale di Champions League. Se vi trovate in città per l'occasione, vi suggeriamo 10 luoghi culturali da non perdere assolutamente.
Non ci sono dubbi: TikTok è la piattaforma social del momento, e fa tendenza anche nell'ambito della lettura. Ecco 5 titoli molto gettonati negli ultimi giorni.
Il 9 maggio del 1978 la mafia uccideva Peppino Impastato. Lo ricordiamo scoprendo "Io, Felicia", il libro intervista che racconta Peppino attraverso gli occhi di una grande donna, la madre.
In memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, una cantata del poeta siciliano Ignazio Buttitta: "La mafia non è la peste, non è la carestia/ e nemmeno la guerra;/ ma come la carestia, la peste/ e la guerra, fa danni e semina morte".
A Milano sono cominciate le celebrazioni in occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni. Scopriamo alcune delle iniziative, fra interessanti mostre, letture e concerti ospitati dal capoluogo lombardo.
Tornato nelle librerie lo scorso 2 maggio, Cormac McCarthy firma un romanzo sensazionale, "Il passeggero", attesissimo dai lettori italiani.
Weekend a Siracusa? Immergetevi nell'arte e nella cultura con mostre e percorsi mozzafiato nella città siciliana, che apre al pubblico i luoghi statali della cultura con Domenicalmuseo!
Arriva su Netflix il prequel di Bridgerton "La regina Carlotta", che racconta la vera storia della Regina Carlotta, serie ideata dalla amatissima Shonda Rhimes.
Oggi si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa. Per l'occasione, vi raccontiamo di 5 classici della letteratura, fra cui qualche insospettabile, che hanno subito la censura.
Con il mese di maggio, sono in arrivo interessanti appuntamenti con la cultura. Ecco 5 mostre d'arte e fotografia da non perdere questo mese in tutta Italia!