Redazione Libreriamo
La storia del sommergibile Titan ha quasi dell'incredibile, tanto che ci ha ricordato opere e film che raccontano l'emergenza sottomarina. In questo articolo scopriamo 5 libri ambientati nei sommergibili.
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo somigliato ai protagonisti del romanzo d'esordio di Alberto Moravia, "Gli indifferenti", oggetto di una delle tracce della Prima prova di Maturità.
Il 21 giugno dell'anno scorso ci lasciava Patrizia Cavalli. La ricordiamo leggendo "Sempre aperto teatro", una poesia che parla dell'amore come di un a rappresentazione teatrale.
Fra le tracce della tipologia C della Prima prova agli esami di Maturità c'era il testo di Marco Belpoliti, "Elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", attuale ed utile a comprendere tanti dei problemi del nostro tempo.
E anche l'estate è finalmente arrivata. Scopriamo insieme 5 mostre d'arte e fotografia da non lasciarsi scappare durante le ferie, fra arte, cultura e fotografia.
Cosa rende tanto difficile e delicato il ruolo del genitore al giorno d'oggi? Di cosa hanno bisogno i giovani nel 2023? Ce lo racconta Paolo Crepet nel suo interessante intervento.
"Non faccio niente, d’accordo. Ma vedo passare le ore − e questo è meglio che cercare di riempirle". Oggi scopriamo insieme "L'inconveniente di essere nati", il capolavoro di Emil Cioran.
"Io sono l'altro/Sono quello che spaventa/ Sono quello che ti dorme nella stanza accanto". Oggi scopriamo "Io sono l'altro" di Niccolò Fabi, una toccante canzone che celebra la gentilezza e la comprensione del prossimo, perfetta da ascoltare in occasione della Giornata del rifugiato.
È un fine settimana ricco di eventi ed appuntamenti culturali quello che si prospetta a Torino. Scopriamo insieme le iniziative più interessanti e i luoghi da non perdere per un fine settimana rilassante all'insegna delle bellezze italiane.
Oggi scopriamo insieme la novità editoriale firmata da Camilla Läckberg, "Il figlio sbagliato", già ai primi posti fra i libri più venduti della settimana in Italia.