Redazione Libreriamo
"Culture Days" Ebbene sì, Libreriamo arriverà anche in formato podcast. Il nuovo progetto si chiamerà "Culture Days" e, insieme a Stella Grillo, la voce narrante che vi accompagnerà in questo viaggio culturale, esploreremo settimana dopo settimana le sfaccettature del mondo della cultura. Ci impegneremo a scoprire storie avvincenti, film, libri, curiosità affascinanti e ispirazioni. Il nostro obiettivo è chiaro: scovare la cultura in ogni singola giornata che viviamo, riscoprendo il valore delle piccole e grandi esperienze culturali che ci circondano. Ogni episodio di "Culture Days" vi condurrà attraverso mondi letterari creati da autori e autrici che hanno lasciato un'impronta indelebile, Read more...
Vi abbiamo chiesto la vostra opinione sui termini più iconici di questa stagione. Ecco, fra le vostre risposte più gettonate, le 10 parole "tormentone" dell'estate.
Verrà inaugurata fra qualche giorno a Genova la grande mostra dedicata a Wisława Szymborska in occasione del centenario della nascita.
Verrà inaugurata questo fine settimana a Palazzo Strozzi "Yan Pei-Ming. Pittore di storie", la più grande mostra italiana mai dedicata all'artista franco-cinese.
Antonio Manzini, Michela Murgia e Matteo Bussola si piazzano primi con le loro nuove uscite nella classifica dei 10 libri più venduti la scorsa settimana. Scopriamo insieme gli altri titoli in classifica.
Uscito da pochissimo in libreria, "Un buon posto in cui fermarsi" sembra uno di quei libri destinati a un grande successo. Fra i più venduti della settimana, la nuova uscita firmata da Matteo Bussola indaga con delicatezza l'universo maschile allontanandolo da stereotipi e convenzioni.
Scopriamo insieme le mostre d'arte e fotografia più interessanti previste per il mese di luglio.
Nuovo mese, nuovi libri in arrivo. Da grandi ritorni a novità interessanti, ecco le 5 novità editoriali da non perdere a luglio.
I Mercati di Traiano ospiteranno fino al 26 novembre "Imago Augusti", la mostra con protagoniste due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto, scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.
Scopriamo insieme, in occasione dell'anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il suo capolavoro assoluto: "Uno, nessuno e centomila".