Redazione Libreriamo
Ad Aosta, negli spazi del Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, c'è una mostra che non potete assolutamente perdervi: "Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro”.
Con i suoi monumenti e le sue tradizioni, Catania è una delle località più affascinanti d'Italia. Sorta ai piedi dell'Etna, la città siciliana emana un fascino tutto da scoprire. Ecco cosa vedere e quali mostre visitare questo fine settimana nel capoluogo etneo.
È uno degli autori russi più famosi di tutti i tempi. Ma perché dovremmo avventurarci nella lettura delle opere di Anton Čechov oggi?
Il 14 luglio 1789 a Parigi ebbe luogo quello che passerà alla storia come l’evento cardine delle Rivoluzione francese. L’assalto alla fortezza, adibita a quel tempo a prigione politica
In questo articolo scopriamo 5 romanzi rosa perfetti da portare con voi in spiaggia.
Attraverso termini, nomignoli, espressioni e parole inventate usate dai suoi cari, Natalia Ginzburg racconta la storia della sua famiglia e dell'Italia del Novecento in "Lessico famigliare".
Il libro che scopriamo oggi è "Come d'aria", lo struggente romanzo autobiografico di Ada D'Adamo vincitore del Premio Strega lo scorso 6 luglio.
Avete programmato il vostro viaggio estivo ma non avete ancora scelto il libro perfetto da portare con voi? Ecco i suggerimenti con 5 libri da mettere in valigia, perfetti per soddisfare i gusti di tutti i lettori.
L'estate è la stagione perfetta per godersi un bel giallo. Se poi è ambientato in una meta esotica e i protagonisti sono La Manna e Piccionello, due bizzarri e allegri detective improvvisati, il gioco è fatto. Scopriamo insieme "I colpevoli sono matti", di Gaetano Savatteri.
"Non t’amo se non perché t’amo". Qualcuno saprebbe spiegare meglio l'origine del sentimento amoroso? Si ama senza un perché. Succede, e basta. Ce lo racconta Pablo Neruda, di cui il 12 luglio ricorre l'anniversario della nascita.