Redazione Libreriamo
Oggi, Tiziano Terzani avrebbe compiuto 85 anni. Lo ricordiamo attraverso uno dei suoi libri più belli, intimi ed emozionanti: "Un indovino mi disse".
In occasione dei 25 anni dalla scomparsa, Rai Documentari propone "Lucio per amico. Ricordando Battisti" il docufilm di Maite Carpio
Ogni anno, alla riapertura delle scuole, molti insegnanti del sud sono costretti a lasciare le proprie case per trasferirsi al nord, costretti da un sistema vetusto a lavorare fuori regione.
Oggi Roald Dahl avrebbe compiuto 107 anni. Lo ricordiamo riscoprendo 5 dei suoi libri più belli, dai capolavori ad alcune perle meno conosciute.
L’Italia è il paese più bello del mondo. Ricco di arte e di storia, è tra le mete più amate anche dai turisti stranieri. Il mese di luglio 2023 è stato quello in cui si sono registrate le crescite maggiori della spesa alberghiera.
In occasione dell'anniversario di Italo Svevo, riscopriamo il suo capolavoro, per molto tempo sottovalutato: "La coscienza di Zeno".
Scopriamo il film “Brooklyn” (2015), un’appasionante storia d’amore tratta dal celebre romanzo di Colm Tóibín
I primi due libri più venduti della scorsa settimana sono "Accabadora" e "Tre ciotole", entrambi di Michela Murgia. Terzo, "La portalettere" di Francesca Giannone. Scopriamo insieme tutti gli altri titoli in classifica.
Chi lo ha già letto lo ha eletto il più intimo dei romanzi di Emanuele Trevi. "La casa del mago", ritratto affascinante, ironico e commovente del padre dell'autore, è approdato finalmente in libreria.
Caro scuola: l’anno scolastico 2023/2024 si apre con una polemica ancora più forte rispetto agli anni precedenti. Sembra, infatti, che questo settembre sia in assoluto il più caro di sempre per quanto riguarda il “back to school”.