Redazione Libreriamo
Capita spesso che i lettori dell'Accademia della Crusca chiedano delucidazioni sull'etimologia di alcune parole. Lo hanno fatto anche con la parola 'Pelandrone'.
Il mondo di TikTok ravviva di continuo le classifiche dei libri più venduti: scopriamo i 5 titoli in tendenza su Booktok Italia in questo periodo.
"Nulla è irraggiungibile,/ sia che si ha tanto o niente". Sono strazianti i versi di un giovane eritreo morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo. Con la poesia trovata per caso nel suo portafogli dopo il decesso, Tesfalidet Tesfom parla al nostro cuore del dramma dell'immigrazione.
Migranti: proseguono gli sbarchi a Lampedusa. Tutta questa sofferenza è stata rappresentata dai grandi artisti che ne hanno tratto spunto per comporre opere piene di sentimento e di dolore.
Oggi, Tiziano Terzani avrebbe compiuto 85 anni. Lo ricordiamo attraverso uno dei suoi libri più belli, intimi ed emozionanti: "Un indovino mi disse".
In occasione dei 25 anni dalla scomparsa, Rai Documentari propone "Lucio per amico. Ricordando Battisti" il docufilm di Maite Carpio
Ogni anno, alla riapertura delle scuole, molti insegnanti del sud sono costretti a lasciare le proprie case per trasferirsi al nord, costretti da un sistema vetusto a lavorare fuori regione.
L’Italia è il paese più bello del mondo. Ricco di arte e di storia, è tra le mete più amate anche dai turisti stranieri. Il mese di luglio 2023 è stato quello in cui si sono registrate le crescite maggiori della spesa alberghiera.
In occasione dell'anniversario di Italo Svevo, riscopriamo il suo capolavoro, per molto tempo sottovalutato: "La coscienza di Zeno".
Scopriamo il film “Brooklyn” (2015), un’appasionante storia d’amore tratta dal celebre romanzo di Colm Tóibín