Redazione Libreriamo

17 Settembre 2023

Successo di pubblico e di critica per la sua opera letteraria, metà autobiografica e metà romanzata, della penna de La Stampa, Massimo Gramellini. Impossibili non rimanere coinvolti dalla malinconia e dall’humor tutto torinese con cui l’autore parla della madre, sulla cui precoce e traumatica scomparsa, ruota tutta la storia di ‘Fai bei sogni’, edito da Longanesi.

17 Settembre 2023

Scopri i suggerimenti per non perdere il piacere di leggere al rientro dalle vacanze. La routine lavorativa non deve essere più un problema

16 Settembre 2023

Oggi 16 Settembre 2023 ci sarà la serata di premiazione del Premio Campiello. Arrivato alla sua 61esima edizione, scopriamo tutti gli appuntamenti del weekend e i finalisti.

16 Settembre 2023

Parigi è la città più romantica del mondo. Ogni giorno, milioni di turisti giungono nella capitale della Francia per ammirare le maestose architetture e le opere d'arte che si trovano nei musei.

16 Settembre 2023

Oppenheimer, raccontato attraverso il film, ha fatto nascere una grande curiosità negli italiani che, dopo l’uscita della pellicola nelle sale cinematografiche, hanno consultato le voci di Wikipedia relative alla Guerra e ai personaggi citati. E i numeri sono impressionanti.

16 Settembre 2023

Debutta negli USA “Assassinio a Venezia” (2023), il film con Kenneth Branagh tratto dal romanzo “Poirot e la strage degli innocenti” di Agatha Christie

15 Settembre 2023

Ecco un'intervista da noi realizzata a Fernando Botero a Milano, nel settembre del 2015, in occasione della presentazione di una monografia di Skira.

15 Settembre 2023

Fernando Botero è stato anticipatore dei tempi. Se dovessimo dare una definizione del suo fare artistico, potremmo tranquillamente dire che è stato il primo ad accorgersi della bellezza delle forme morbide e generose

15 Settembre 2023

Volare finalmente liberi nel cielo azzurro, e da lì godersi la visione del mondo rimpicciolito. Con "Nel blu dipinto di blu", ricordiamo il paroliere Franco Migliacci, scomparso oggi all'età di 92 anni.

15 Settembre 2023

"Non dirmi che hai paura" un libro del 2014 di Giuseppe Catozzella, che racconta tutta la tragedia di chi è costretto a fuggire dalla propria terra in cerca di un mondo migliore.