Redazione Libreriamo
Ben Blatt ha creato un software in grado di passare in rassegna migliaia e migliaia di libri individuando le parole più ricorrenti per ogni autore
Questo week end darà la possibilità di ammirare importanti mostre che hanno caratterizzato gli ultimi mesi del panorama artistico italiano
Se ne è andato ieri uno dei più importanti intellettuali contemporanei. Parliamo del filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman
"Faccio le Lectures perché non ne posso più che certi pensieri mi mordano il cervello" ha rivelato lo scrittore torinese a proposito dei suoi nuovi lavori
Inaugura a Bologna una mostra dedicata a Frida Kahlo e Diego Rivera. I coniugi e artisti messicani che hanno rivoluzionato la storia dell'arte con la loro straordinaria bravura
La Giornata della Terra è il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Ecco alcune fotografie suggestive del nostro Pianeta
Abbiamo visto insieme quante parole giapponesi ci siano che non hanno una traduzione italiana. Ecco 8 curiosità che forse non sapete sul Giappone
Per conoscere e addentarci nella cultura giapponese, oggi vi proponiamo cinque romanzi dai quali partire per appassionarsi alla letteratura nipponica
Kamishibai. Il narratore per raccontare le sue storie a quante più persone possibili si spostava in bicicletta da un villaggio all'altro
Oggi passiamo dal Texas dove ambienta Lansdale le avventure di Hap e Leonard alla Parigi di Michel Houellebecq, dalla Russia di Dostoevskij a