Redazione Libreriamo

31 Ottobre 2020

Non tutti i critici leggono i libri che andranno a recensire. Lo afferma Claudia Spadoni, redattrice della cultura per Marie Claire e che da anni si occupa di cultura, editoria e libri. Nella seguente intervista, la giornalista spiega com’è nata la sua passione per la lettura, parla dei colleghi e analizza il calo dei lettori in Italia...

31 Ottobre 2020

L’erotismo? E’ oramai una realtà ampiamente sdoganata nella società occidentale. Ma come si è arrivati a questo punto? Prova a ripercorrere questo percorso Luca Beatrice, critico d’arte ironico e aperto alle molteplici sollecitazioni visive dell’arte contemporanea, il quale nel suo saggio “Sex” esplora un tema “hot”...

31 Ottobre 2020

Non ha bisogno di presentazioni Gianrico Carofiglio, magistrato e scrittore di fama consolidata nel panorama letterario italiano. L'autore, che con la serie di romanzi sull'avvocato Guido Guerrieri, editi da Sellerio, ha già ottenuto un grande successo di pubblico e diversi riconoscimenti, figura quest'anno tra i cinque finalisti del Premio Strega con “Il silenzio dell’onda”, pubblicato nel 2011 da Rizzoli...

31 Ottobre 2020

Con l'estate torna il tradizionale appuntamento con il Festival Letterario della Sardegna, giunto alla IX edizione, che si tiene questo week end a Gavoi. Come ogni anno, il Festival di Gavoi, uno tra i più suggestivi e incredibili appuntamenti letterari della penisola che apre la stagione estiva, porta con sé numerosi ospiti e iniziative...

31 Ottobre 2020

Si avvia alla conclusione la 50ª edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto che, come da tradizione, celebrerà gli scrittori finalisti nel corso di due appuntamenti. Il primo è previsto per venerdì 31 agosto con la Cerimonia di premiazione dei cinque autori finalisti...

31 Ottobre 2020

Parlare di più dei libri, non solo in occasione dei grandi premi letterari. Lo afferma Francesca Melandri, sceneggiatrice, scrittrice e documentarista italiana. Dopo avere esordito in narrativa nel 2010 con ''Eva dorme'', quest’anno ha pubblicato per Rizzoli ''Più alto del mare'', un libro che le ha permesso di rientrare nella cinquina finalista del Premio Campiello...

31 Ottobre 2020

Si è svolta ieri presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera la terza tappa del tour letterario del Premio Campiello, voluto per promuovere la visibilità del Premio in ambito nazionale e far conoscere al pubblico gli autori. La cerimonia finale di premiazione si terrà il primo di settembre al Teatro La Fenice di Venezia...

31 Ottobre 2020

Promuovere il territorio attraverso la fotografia d'autore. Si svolgerà dal 30 giugno al 15 settembre presso il Museo Castello Ducale di Corigliano Calabro il Corigliano Calabro Fotografia 2012, il Festival in cui la fotografia sarà protagonista attraverso una serie di incontri, workshop, mostre, presentazioni di libri con gli autori più rappresentativi del panorama italiano...

31 Ottobre 2020

Promuovere i libri in maniera adeguata anche sui media e difendere il rito della lettura dai ritmi frenetici della vita. Sono queste, in sintesi, le parole della giornalista napoletana Francesca, collaboratrice de “Il Mattino”. La giornalista spiega com’è nata la sua passione per i libri e commenta la situazione della lettura in Italia e nella sua provincia...

31 Ottobre 2020

Essere meno disfattisti e pensare positivamente. E' questo il messaggio rivolto agli italiani da parte di Alain Elkann, giornalista, scrittore e conduttore di rubriche d'approfondimento culturale per la rete televisiva La7. Il padre di John, presidente della Fiat, e di Lapo, racconta la sua esperienza come conduttore di trasmissioni legate ai libri e analizza la situazione della lettura e più in generale della cultura in Italia...