Redazione Libreriamo
Una manifestazione dal format innovativo, che si propone di promuovere l'amore per i libri e la lettura attraverso un programma variegato di incontri e tematiche, incrociando percorsi che spaziano dalla letteratura alla musica, dall'economia alla politica e all'attualità: questa è Capalbio Libri. Giunta quest'anno alla sesta edizione, la kermesse si terrà come di consueto in Piazza Magenta, nel borgo medievale di Capalbio, dal 1° al 12 agosto...
Riorganizzazione all'interno di Garzanti libri. Oliviero Ponte di Pino ha dato le dimissioni da direttore editoriale di Garzanti Libri s.p.a. Gli succederà in tempi da definirsi, tenendo conto delle esigenze degli autori, sempre prioritarie per le case editrici e per la programmazione culturale, Paolo Zaninoni, 51 anni, studi in Filologia classica a Pisa, Parigi e Berkeley...
Parlare di libri? Non è importante, ma è assolutamente normale ed essenziale. Ad affermarlo è Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Vissuto molti anni a Parigi e New York, attualmente risiede a Roma e da oltre dieci anni conduce “Le Storie. Diario italiano”, un appuntamento fisso con la cultura del nostro Paese...
Architetture di linee e volumi che diventano arte fotografica, così la Camera di commercio si presenta in maniera inedita al pubblico milanese. Grazie agli scatti di otto giovani fotografi emergenti che si affiancano a quelli di quattro maestri. Una galleria di sessanta fotografie per raccontare gli interni e gli esterni di alcuni palazzi storici milanesi...
Quando la filosofia si trasforma in filosofia popolare, ossia pop filosofia. Dopo il grande successo della prima edizione torna Popsophia, festival del contemporaneo. Sotto la direzione artistica di Evio Hermas Ercoli e l’organizzazione dell'Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, il festival si snoda in quattro lunghi week-end...
Anche in Italia come nel resto del mondo ''Cinquanta sfumature di grigio'', primo episodio della trilogia di E.L. James (alias Erika Leonard), conquista la vetta delle vendite: è suo il primo posto nella classifica settimanale stilata dalla Nielsen Bookscan e pubblicata da Tuttolibro, l'inserto del sabato di ''La Stampa''...
Non tutti i critici leggono i libri che andranno a recensire. Lo afferma Claudia Spadoni, redattrice della cultura per Marie Claire e che da anni si occupa di cultura, editoria e libri. Nella seguente intervista, la giornalista spiega com’è nata la sua passione per la lettura, parla dei colleghi e analizza il calo dei lettori in Italia...
Non ha bisogno di presentazioni Gianrico Carofiglio, magistrato e scrittore di fama consolidata nel panorama letterario italiano. L'autore, che con la serie di romanzi sull'avvocato Guido Guerrieri, editi da Sellerio, ha già ottenuto un grande successo di pubblico e diversi riconoscimenti, figura quest'anno tra i cinque finalisti del Premio Strega con “Il silenzio dell’onda”, pubblicato nel 2011 da Rizzoli...
L’erotismo? E’ oramai una realtà ampiamente sdoganata nella società occidentale. Ma come si è arrivati a questo punto? Prova a ripercorrere questo percorso Luca Beatrice, critico d’arte ironico e aperto alle molteplici sollecitazioni visive dell’arte contemporanea, il quale nel suo saggio “Sex” esplora un tema “hot”...
Con l'estate torna il tradizionale appuntamento con il Festival Letterario della Sardegna, giunto alla IX edizione, che si tiene questo week end a Gavoi. Come ogni anno, il Festival di Gavoi, uno tra i più suggestivi e incredibili appuntamenti letterari della penisola che apre la stagione estiva, porta con sé numerosi ospiti e iniziative...