Maria Laura Chiaretti

Maria Laura Chiaretti è laureata in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale, e Scienze della Formazione Primaria, segue contestualmente corsi sulla Lingua dei Segni Italiana e il corso intensivo Codice Braille. Conclude la propria carriera accademica con la Laurea di Specializzazione in Linguistica Moderna. Per Armando Editore pubblica il saggio, prefato da Dacia Maraini, dal titolo Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi. Oggi è Professoressa di Lettere.
13 Aprile 2024

Tra arte, architettura e design, in mostra le opere immersive, che vivono dell’interazione con il pubblico, in continuità con gli spazi disegnati da Zaha Hadid.

12 Aprile 2024

Roberto Saviano svela i dettagli delle vite di alcuni criminali, rivelando come questi intricati legami abbiano spesso contribuito alla loro cattura.

12 Aprile 2024

Scopri la poesia "La tosse dell'operaio" di Pier Paolo Pasolini, una riflessione quanto mai attuale sulle tragiche morti sul lavoro

11 Aprile 2024

La Collezione Peggy Guggenheim propone un approfondimento culturale e artistico da non perdere per conoscere il poliedrico artista francese del XX secolo, Jean Cocteau.

11 Aprile 2024

All'interno del libro "Descrizioni di descrizioni", Pier Paolo Pasolini ben sintetizza il valore simbolico che ha il mare per lui: metafora e riflesso della vita

10 Aprile 2024

Vi segnaliamo un’interessante immersione nell’arte contemporanea in mostra nel capoluogo lombardo dall’8 al 14 aprile 2024 con la settimana della Milano Art Week

7 Aprile 2024

Arriva in libreria “Mala. Roma criminale”, libro scritto da Francesca Fagnani, un’inchiesta che racconta la malavita romana.

6 Aprile 2024

L'artista Francesco Vezzoli omaggia Pier Paolo Pasolini con l'opera "Comizi di non amore", che si inserisce all'interno della Milano Art Week in partenza lunedì 8 aprile

6 Aprile 2024

Oggi vi consigliamo il libro "La divergenza della serie armonica", scritto da Giuseppe Farella che parla del concetto di resilienza

6 Aprile 2024

Per ricordare il valoroso carabiniere Salvo D’Acquisto torna al Teatro Marconi in Roma lo spettacolo "La storia di Salvo D’Acquisto e di mio padre"