Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

20 Luglio 2022

A poco più di 2 mesi dal lancio del censimento per decretare i “luoghi del cuore”, sono circa 300.000 i voti arrivati al Fondo per l’Ambiente Italiano. Scopriamo insieme la classifica provvisoria, che vede al primo posto il Museo dei Misteri di Campobasso.

17 Luglio 2022

"Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso" sarà visitabile fino al prossimo 11 dicembre presso i locali dei Musei Civici di Domodossola. Un'occasione imperdibile per guardare ai celebri artisti e al modo in cui hanno rappresentato la figura femminile nelle loro opere.

16 Luglio 2022

“Sensorama. Lo sguardo, le cose, gli inganni da Magritte alla realtà aumentata” è un’imperdibile mostra che si propone di esplorare la relazione fra visione e percezione. Scopriamo di più su questo imperdibile appuntamento.

16 Luglio 2022

Per la nostra rubrica "La cultura è donna" abbiamo intervistato Mariacristina Gribaudi una grande professionista e una grande donna che si è raccontata attraverso la sua carriera ma anche la sua vita personale.

12 Luglio 2022

Il 16 agosto 1972 venivano rinvenuti in mare i Bronzi di Riace. Scopriamo nel dettaglio queste meravigliose statue e le circostanze del loro ritrovamento, a 50 anni dal fortunato evento.

11 Luglio 2022

Dario Fo, apre la mostra della Collezione Grassi. Oltre 70 le opere esposte fino all’11 settembre alla Galleria Leonardo di Cesenatico.

8 Luglio 2022

"Banksy & Friends", visitabile a partire dall'8 luglio nella storica Chiesa di San Francesco a Udine, racconta la storia della street art italiana ed internazionale.

6 Luglio 2022

"This is tomorrow" vede le opere di grandi illustratori del passato dialogare con nuovi manifesti creati da artisti contemporanei. Scopriamo di più sulla mostra ospitata dalla città di Milano.

6 Luglio 2022

Scopri la magia del pittore Gaetano Tranchino intervistato da Tiziana Blanco per la rubrica Astratti Furori

5 Luglio 2022

Una grande mostra dedicata a Gustav Klimt, maestro della secessione viennese, e al suo mondo.