Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

15 Novembre 2022

La mostra “De Chirico e la Metafisica”, allestita nelle sale di Palazzo Blu di Pisa, è stata prorogata fino al 5 settembre 2021

15 Novembre 2022

Il 15 e il 16 maggio tornano le giornate Fai di primavera. Ben 300 luoghi in tutta Italia apriranno le porte ai visitatori. Ecco cosa vedere in Lombardia

15 Novembre 2022

Domenica 23 maggio è l’undicesima Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane. Vi presentiamo quelle da visitare in Toscana

15 Novembre 2022

Smithsonian Open Access è la nuova piattaforma del museo più grande del mondo che libera dai copyright quasi tre milioni di immagini

15 Novembre 2022

Palazzo Strozzi di Firenze apre un nuovo profilo Spotify. Tre playlist inedite ispirate alla mostra American Art 1961-2001. Da Andy Warhol a Kara Walker

15 Novembre 2022

La mostra temporanea “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione” è allestita dal 5 novembre al 13 marzo

12 Novembre 2022

Il fine settimana è arrivato. Andiamo a scoprire 5 imperdibili appuntamenti romani con arte e cultura, dal Museo delle Illusioni alla pittura di Guillaume Rossignol.

10 Novembre 2022

Una grande mostra celebra Il Perugino in occasione del quinto centenario della morte. “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo" è un'occasione unica per conoscere l'artista e i suoi lavori più iconici.

9 Novembre 2022

Un universo magico e surreale creato da una delle personalità più fantasiose e di spicco nel panorama dell’arte contemporanea, la brasiliana Andrea de Carvalho, sarà in mostra alla Wonderwall Art Gallery di Sorrento fino al 31 ottobre. Ha inaugurato infatti pochi giorni fa l’esposizione “Baryons”, che propone un’interessante selezione di opere, alcune di imponente effetto scenografico e di notevoli dimensioni.

8 Novembre 2022

Dalle acque termali il rinvenimento più grande mai emerso in Italia, riscriverà la storia della statuaria etrusca-romana. Il Ministro Sangiuliano: ritrovamento eccezionale, Italia ricca di tesori immensi e unici