Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

7 Ottobre 2022

Oggi si festeggia la Giornata mondiale del sorriso e ricordiamo alcuni fra i sorrisi dei quadri più famosi della storia dell'arte internazionale

1 Ottobre 2022

Ottobre ci regala interessanti percorsi espositivi dal nord al sud dell'Italia. Ecco le 5 mostre d'arte e fotografia da non perdere questo mese!

30 Settembre 2022

Verrà inaugurata il prossimo 8 ottobre "Van Gogh", la splendida mostra allestita al Palazzo Bonaparte di Roma per celebrare il grande pittore olandese alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita.

28 Settembre 2022

Musement ha stilato la classifica dei 3 musei più popolari in ogni regione d'Italia, un'iniziativa per sottolineare la ricchezza del patrimonio culturale del nostro paese.

27 Settembre 2022

Arriva a Milano "Bubble world", un'esperienza immersiva con paesaggi surreali e stanze coloratissime. Scopriamo di più su questo variopinto evento a tema bolle!

25 Settembre 2022

Con il Kernel Festival Monza diventa la "Capitale Europea della Luce". Installazioni luminose e videomapping di artisti nazionali e internazionali illumineranno la città per dieci giorni.

24 Settembre 2022

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato l'apertura serale straordinaria dei musei e l'ingresso a 1 euro il 24 e il 25 settembre.

21 Settembre 2022

Dal Futurismo a Max Ernst, ecco 5 imperdibili mostre da visitare nella stagione autunnale.

18 Settembre 2022

Appuntamento imperdibile quello di "Gilded darkness", l'inedita mostra ospitata negli spazi del Centro Balneare Romano, a Milano, che vede protagonisti gli interventi ambientali, le sculture e le installazioni di Nari Ward, artista americano nato in Giamaica.

16 Settembre 2022

Sono 15 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse scritta al Ministero della Cultura per il titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025. Ecco l'elenco con relativo dossier.