Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
E' successo in Florida, Stati Uniti d’America: una preside è stata costretta a lasciare il lavoro perché alcuni genitori si sono lamentati del fatto che durante una lezione di storia dell’arte rinascimentale è stato fatto vedere ai propri figli, studenti di prima media, il David di Michelangelo.
La "Madonna del pesce" torna in terra partenopea dopo 400 anni con "Gli Spagnoli a Napoli", l'imperdibile mostra al Museo di Capodimonte che accoglie una vasta selezione di opere degli artisti spagnoli attivi in città nel Rinascimento.
La mostra dedicata ai maestri del Surrealismo presenta 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, tutti provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen
Preparatevi per un evento unico nel suo genere: a maggio 2023 arriva a Milano "Van Gogh: The immersive Experience", la mostra interattiva che vi farà immergere nel colorato ed emozionante mondo del pittore olandese!
L'Europa è sempre stata rinomata per le sue profonde radici artistiche. Scopriamo attraverso un indice basato sul numero totale di teatri, musei, monumenti e tour culturali quali sono le città europee più ricche di cultura
Oggi esploriamo insieme "La chiaroveggenza", una straordinaria opera di René Magritte che ci induce a riflettere sulla concezione della vita, sull'idea di tempo e su ciò che significa rinascita: perfettamente in tema con l'arrivo della primavera!
Sarete a Genova questo fine settimana? Ecco qualche suggerimento per trascorrere un week-end all'insegna dell'arte e della cultura nella capitale italiana del libro designata per quest'anno!
Questa primavera, le stanze del Mart di Rovereto si tingono di colore e storia, con tre imperdibili mostre dedicate ad importanti esponenti del mondo dell'arte e della fotografia contemporanea, da Gustav Klimt a Fausto Pirandello.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero della Cultura ha indetto l'ingresso gratuito per tutte le donne nei luoghi della cultura gestiti dallo Stato. Un'opportunità da non perdere!
Tra le tante attrazioni che vi consigliamo di visitare, insieme a Daniele Iovane per la rubrica “Carpe Viam", abbiamo scelto uno dei simboli più importanti della città Eterna, spiegandone i significati più interessanti.