Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Per ricordare Eugéne Delocroix, scomparso il 13 agosto 1863, scopriamo la sua opera più celebre: "La libertà che guida il popolo".
La Fondazione Merz a Torino ospita la mostra “Palermo mon amour”, una mostra fotografica che ripercorre la storia del capoluogo siciliano attraverso artisti del calibro di Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino.
In occasione degli eventi di alta moda di Dolce&Gabbana in alcune delle più affascinanti località della Valle d’Itria, in Puglia, è stata svelata la one-of-a-kind “Sky Glass Carretto Siciliano”.
Nella tarda serata di lunedì, tre writers vestiti di nero hanno “firmato” l’elemento architettonico che sovrasta la volta del luogo simbolo di Milano.
Artista controverso e a sua volta talent scout di nuovi geni, come ad esempio Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol è stato una grande personalità del mondo dell'arte
Oggi è la Giornata del gufo! Animale misterioso e carico di significati simbolici, questo uccello rapace è da sempre al centro di miti, leggende e opere d'arte.
Scopriamo insieme le mostre d’arte e fotografia più interessanti previste per il mese di agosto
Una selezione dei capolavori del Maestro Perugino è ora fruibile online in alta definizione grazie alla collaborazione tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e Haltadefinizione in occasione del V centenario dalla sua scomparsa
Lo scorso 27 luglio, Sergio Mattarella è stato protagonista della “Cerimonia del Ventaglio” durante la quale è stato omaggiato con un ventaglio realizzato dall’Accademia delle Belle Arti di Ravenna
L’Italia verso lo stato di emergenza dopo gli eventi catastrofici che hanno stravolto tutta la penisola. Inestimabili le perdite umane, di proprietà e anche di cultura.