Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Fondata nel 1764 per volere di re Luigi XV in un paesino di nome Baccarat nella Lorena, la vetreria si specializza ben presto nella lavorazione del cristallo apportando così tante e particolarissime innovazioni nella lavorazione del vetro...
Grazie a IO Donna, il settimanale femminile del Corriere Della Sera, lo spazio di Expo Milano 2015 situato nel cuore di Milano ospiterà scrittrici, chef, giornalisti, cantanti e attrici alle prese con il racconto delle loro piccole grandi storie declinate in tre filoni...
Domani sera al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, e in streaming sul sito, ci sarà il secondo appuntamento di quest'anno di ''Art Conversations'', ciclo di incontri sotto forma di dialogo tra un artista e un esperto del mondo dell'arte...
Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti dedica una mostra alle collezioni novecentesche possedute dal museo, che troppo spesso per mancanza di adeguati spazi espositivi...
Si è chiusa con un grande urlo di gioia e soddisfazione da parte di tutti i rappresentati di Matera, la città che è stata ufficialmente raccomandata come Capitale della Cultura 2019. Si è svolta pochi minuti fa la cerimonia di premiazione...
Le tasse sono davvero il tallone d’Achille di molti italiani, soprattutto in un periodo economico decisamente funesto per il nostro paese. Ma a quanto pare, come dichiara il ministro della cultura Dario Franceschini, esiste una legge...
La mostra ''Alberto Giacometti'' inaugura oggi il ''nuovo corso'' della GAM di Milano quale polo espositivo internazionale dedicato alla scultura moderna, dopo il recente riallestimento degli spazi e dei percorsi espositivi. Il visitatore potrà seguire, attraverso le sculture...
Oggi il mondo dell'arte ricorda l'anniversario di nascita di Mimmo Rotella, tra le figure più influenti dell'arte del Novecento. Rotella è diventato celebre per aver inventato il décollage, forma artistica che crea a partire dai primi anni Cinquanta...
Il mondo dell’arte è in lutto. Oggi, all’età di 70 anni, si è spento l’artista polacco Igor Mitoraj, famoso per i suoi “giganti feriti”: era solito, infatti, scolpire opere in bronzo di grandi dimensioni, solitamente con teste o arti mozzati...
Il Whitney Museum di New York si prepara ad un after party molto speciale: il 19 ottobre sarà infatti l'ultimo giorno possibile per vedere ''Jeff Koons: A retrospective'' in attesa di inaugurare la nuova sede del museo, che si trasferisce in Meatpacking District...