Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

15 Gennaio 2020

Papa Francesco, noto per il suo estremo senso caritatevole e per la sua attenzione al popolo, ci ha fatto un altre grande regalo, cioè quello di aprire i bellissimi Giardini Vaticani di Castel Gandolfo al pubblico. Scelta insolita...

15 Gennaio 2020

Pubblichiamo oggi la prima parte dell’intervista all'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, con il quale abbiamo parlato della situazione culturale della città di Milano

15 Gennaio 2020

La Fondazione Casa Buonarroti di Firenze e la Galleria civica di Modena celebrano la ricorrenza del 450° anniversario della morte di Michelangelo con la mostra ''Michelangelo e il Novecento''...

15 Gennaio 2020

SPECIALE USTICA - Il Museo per la Memoria di Ustica rievoca e documenta la strage del volo DC9 Itavia del 27 giugno 1980, attraverso materiale audio–video in visione al pubblico e un'installazione...

15 Gennaio 2020

La nuova mostra di Paolo De Cuarto, artista calabrese ed ex allievo di Mimmo Rotella, dal titolo Tracce, inaugura il 22 maggio al PAN (Palazzo delle Arti) di Napoli. L'esposizione sarà aperta al pubblico...

15 Gennaio 2020

L’Antikenmuseum di Basilea presenta per la prima volta in Svizzera oltre 70 sculture provenienti dalle collezioni italiane della famiglia Santarelli e del critico e storico dell’arte Federico Zeri.

15 Gennaio 2020

Dopo il caso del Colosseo che ha scatenato l'opinione pubblica, ora è la volta della Pinacoteca di Brera: mancano i soldi necessari alla realizzazione della mostra sul Bramante...

14 Gennaio 2020

Inaugura martedì 16 settembre alla Galleria Carla Sozzani di Milano la mostra ''Bettina'', per celebrare quella che è stata l'icona indiscussa della moda francese tra gli anni '40 e '50, immortalata dai...

14 Gennaio 2020

Il furto perfetto di questa strana estate 2014 è stato commesso a Modena, nella chiesa di San Vincenzo, a due passi dal Tribunale. La pala d'altare datata 1639 e recante la firma del Guercino, è stata rubata...

14 Gennaio 2020

Dario Franceschini si prepara alla riunione dei ministri europei della cultura, che si svolgerà a Torino alla fine del prossimo mese. Il ministro è pronto ad una battaglia in Europa per portare la cultura al centro, come merita...