Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

14 Gennaio 2020

Il museo ''In erba'' di Bellinzona, in Svizzera, è un museo particolare che propone esposizioni legate al mondo dell'arte concepite per dei visitatori speciali: i bambini...

14 Gennaio 2020

Si è spenta ieri a Roma all'età di 89 anni la pittrice Carla Accardi, regina dell'astrattismo in Italia, che insieme agli artisti Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Concetto Maugeri, Perilli, Sanfilippo, suo marito, e Turcato ha dato vita al Gruppo Forma 1...

14 Gennaio 2020

Una grande mostra intende documentare quanto i ''Nordici'', Boecklin, Hodler, Klimt, Klinger, von Stuck, Khnopff e gli Scandinavi di varie tendenze come Zorn, Larsson o addirittura Munch, abbiano influenzato gli italiani...

14 Gennaio 2020

Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell'arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l'ha affascinato quanto la rappresentazione della figura. A questo tema è dedicata la mostra allestita dal 22 febbraio fino al 15 giungo al Palazzo dei Diamanti di Ferrara...

14 Gennaio 2020

“Camille Pissarro, l’anima dell’Impressionismo” è il titolo dell’esposizione promossa dal Comune di Pavia e ideata, prodotta e organizzata da Alef – cultural project management...

14 Gennaio 2020

Gli spazi al secondo piano del Museo Correr, fino al 18 maggio 2014, si aprono alla rievocazione dell'universo urbano europeo, dal Cinquecento alla fine del Settecento, con la mostra ''L'immagine della città europea dal Rinascimento al Secolo dei Lumi''...

14 Gennaio 2020

Il MAR Museo d'Arte della Città di Ravenna prosegue la sua indagine su temi di grande interesse ancora da approfondire con l’ambizioso progetto espositivo dal titolo ''L'incanto dell'affresco''...

14 Gennaio 2020

Il 15 febbraio 2014 si celebra il compleanno di Galileo Galilei (nato a Pisa nel 1564), che con le sue pionieristiche osservazioni astronomiche al cannocchiale, dimostrò scientificamente l’ipotesi eliocentrica copernicana, ovvero, che la Terra ruota intorno al Sole e non viceversa...

14 Gennaio 2020

MADRE presenta fino al 12 maggio 2014 la prima e più ampia mostra personale mai dedicata da un’istituzione pubblica, non solo italiana, al lavoro dell’artista irlandese Pádraig Timoney (Derry, 1968)...

14 Gennaio 2020

ARTIAMO IN VIAGGIO - Oggi ad ''Artiamo in viaggio'' chiudiamo la rassegna dedicata alla trilogia dei più significativi Musei appartenenti alla fondazione Guggenheim con il Guggenheim Museum di Bilbao, suggerendovi un itinerario per conoscere questa città che, unendo antico e moderno in una perfetto connubio, è diventata una meta irrinunciabile...