Zygmunt Bauman, il segreto della felicità secondo il teorico della società fluida
Secondo Bauman, la felicità non consiste in una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dal risolvere le difficoltà
Secondo Bauman, la felicità non consiste in una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dal risolvere le difficoltà
Zygmunt Bauman è stato uno dei più grandi sociologi della nostra epoca e con le sue teorie è riuscito a spiegare i problemi relazionali della nostra società
In un mondo lacerato dalle guerre, non possiamo non chiederci come si può arrivare alla pace. Ecco cosa pensava a tal proposito il grande sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman.
Il caro prezzi, l’infuriare della guerra, la pandemia con cui continuiamo a convivere: in questi giorni difficili, la rabbia è forse il sentimento più presente all’interno società. Ecco come possiamo provare a liberarcene
Zygmunt Bauman e Aleksandra Kania si conobbero nel 1954 all’Università di Varsavia quando entrambi studiavano filosofia
Perché oggi abbiamo così paura ad amare? Ci risponde il grande sociologo polacco con il libro “Amore liquido: sulla fragilità dei legami affettivi”
Oggi tutto si è come individualizzato e non è quasi più possibile neppure il confronto. Il sociologo polacco Zygmunt Bauman ne aveva parlato nel libro “La società individualizzata”
Zygmunt Bauman è stato uno dei più importanti sociologi e pensatori del Novecento. Ricordiamo alcune delle sue frasi più importanti legate alla nostra modernità.
Per il celebre sociologo polacco Zygmunt Bauman solo la società nel suo insieme può sconfiggere il terrorismo
Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo polacco di origini ebraiche, compie oggi 90 anni
Insicurezza, solitudine e inadeguatezza: queste le tre parole chiave con le quali il sociologo Zygmunt Bauman, ha sintetizzato la crisi del tempo presente nella lectio magistralis “Genitori e figli”