Vera Slepoj

23 Marzo 2020

Quindici città di otto Paesi diversi per quindici autori di fama internazionale: da Valerio Massimo Manfredi a Pietrangelo Buttafuoco a Paolo Mieli. A legarli in un immaginario fil rouge è l’acqua. E’ infatti questo elemento naturale ad essere protagonista della manifestazione ...

23 Marzo 2020

È “Il sale rosa dell'Himalaya”, il romanzo di Camilla Baresani, pubblicato da Bompiani, il vincitore della quarta edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo...

23 Marzo 2020

Ogni anno il Premio Cortina d’Ampezzo premia la migliore opera di narrativa e il miglior libro che parla di Montagna. E venerdì 29 agosto 2014, alle ore 17, al Cinema Eden di Cortina, si terrà la serata culminante della quarta edizione del premio...

23 Marzo 2020

Fede, conoscenza ed amore sono i 3 pilastri su cui si fonda la nostra esistenza, parola di Gianni Milano, ingegnere, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo...

23 Marzo 2020

L’amore e le emozioni sono fondamentali per poter vivere una vita a mio giudizio sana, equilibrata e serena che faciliti così il confronto con la scienza e il successivo apprendimento. Parola di Gianni Milano...

23 Marzo 2020

E’ andato a Maria Pia Ammirati autrice del romanzo “La danza del Mondo” edito da Mondadori la terza edizione del premio letterario nazionale “Porta d’Oriente-Cultura e libero sviluppo del Mediterraneo” organizzato associazione culturale presieduta dalla prof.ssa Concetta Fazio Bonino...

20 Marzo 2020

Il Premio Cortina D'Ampezzo si tinge di verde. La III Edizione del riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti è stata presentata oggi a Milano, al Circolo della Stampa, con una importante novità nel segno del ''go green''...

20 Marzo 2020

''Basta piangere è una frase d'amore, non di polemica. E' la frase che mi diceva mia madre quando mi vedeva sfiduciato. Tra le due Italie irredimibili della burocrazia e del populismo c’è un’Italia che chiede uno scossone''. E' stato Aldo Cazzullo a chiudere...

20 Marzo 2020

Tutto pronto a Bari per la terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Porta d’Oriente. Cultura e Libero Sviluppo del Mediterraneo” bandito dall’ associazione culturale presieduta dalla Prof.ssa Concetta Fazio Bonina...

20 Marzo 2020

Il professor Antonio Motta, studioso appassionato, fondatore del Centro Documentazione Leonardo Sciascia e della rivista letteraria “Il Giannone” giunta al decimo anno di attività, ha dimostrato...