“All’alba il dolore è stanco”, la poesia sui migranti di Tahar Ben Jelloun
Quando migrare diventa l’unica soluzione per sopravvivere. Ecco “All’alba il dolore è stanco”, di Tahar Ben Jelloun.
Quando migrare diventa l’unica soluzione per sopravvivere. Ecco “All’alba il dolore è stanco”, di Tahar Ben Jelloun.
In occasione del compleanno del poeta e scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, vi proponiamo “Silenzio”, un componimento contenuto nel romanzo “Il libro del buio” che racconta il silenzio, le sue sfumature e il senso di vuoto che scaturisce da alcune di esse.
Con questa poesia, Tahar Ben Jelloun ci ricorda quanto sia importante l’amore per la nostra terra e, leggendola, non possiamo fare a meno di pensare al popolo ucraino.
Dopo #BlackLivesMatters, #StopAsianHate è il nuovo hashtag per dire basta all’odio nei confronti dei popoli asiatici in occidente
Oggi il mondo delle lettere augura buon compleanno a due grandi scrittori contemporanei, Daniel Pennac e Tahar Ben Jelloun, nati entrambi nel 1944
La mostra ”Tahar Ben Jelloun. Giovinezza” ospitata al Castello di Miradolo nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Cosso e La Milanesiana, una rassegna interamente dedicata alla cultura…
DALLA NOSTRA INVIATA A PORDENONE – Il lato oscuro dell’amore, il mistero del tradimento, il buio dell’incesto. Sono questi i temi di Notte senza fine il lungometraggio, ispirato ai racconti di Amin Maalouf, Tahar Ben Jelloun e Hanif Kureishi…
Tahar Ben Jelloun ha parlato, a proposito delle ”primavere” dei mondi nordafricani e mediorientali di ”risveglio della dignità araba” ed ecco che allora il festival Dedica, giovedì 19 marzo a Pordenone, con la conversazione “La lunga transizione araba”…
In Francia è già in testa alle classifiche ed in Italia è uscito in occasione del festival Dedica: si tratta de L’ablazione di Tahar Ben Jelloun (edito da Bompiani) presentato a Pordenone…
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE A PORDENONE – ”Lo scrittore è un cittadino impegnato ed interessato”: così Tahar Ben Jelloun, protagonista della ventesima edizione di Dedica dal 8 al 22 marzo a Pordenone, apre la rassegna nel primo incontro con la stampa…
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE A PORDENONE – Per celebrare un compleanno importante, la ventesima edizione, il Festival Dedica, promosso dall’associazione culturale Thesis di Pordenone, ha voluto un nome forte, importante, d’impatto anche sul grande pubblico come Tahar Ben Jelloun…