Giorno del ricordo, 5 libri per non dimenticare il massacro delle foibe
Il 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe. Ecco cinque libri che raccontano una delle pagine più buie della nostra storia
Il 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe. Ecco cinque libri che raccontano una delle pagine più buie della nostra storia
Nella strage di via d’Amelio persero la vita non solo il magistrato Paolo Borsellino ma anche cinque agenti della sua scorta
Il 28 maggio 1974 in Piazza della Loggia a Brescia scoppiò una bomba: si trattò di un attacco terroristico. Ecco 4 libri per conoscere questa strage
Una “sala memoriale” per ricordare la strage di via Georgofili del 1993, nascerà negli Uffizi vicino alla sala d’accesso al Corridoio Vasariano
Ieri sera a Berlino un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale. Il bilancio è di 12 morti e 48 di feriti, molti in gravissime condizioni
La Francia ripiomba nel terrore. Ecco le reazioni di politici e intellettuali di tutto il mondo all’ennesimo attacco all’Occidente
Ecco il commento sulla strage di Nizza dello scrittore pugliese, gran conoscitore della realtà francese, trascorrendo la maggior parte dell’anno in quei luoghi
Solo dei vigliacchi possono compiere un gesto del genere. Non è accettabile vedere le immagini che stanno circolando sui media. Esse ci fanno rabbia
Un’altra strage in Francia. Un camion si è scaraventato contro la folla a Nizza durante le celebrazioni per il 14 luglio. 84 morti e la prefettura parla di attentato
Il giornalista e scrittore italiano Gad Lerner interviene sui tragici avvenimenti di queste ore a Dallas. Per lui si respira clima di guerra civile
A Dallas sono stati assassinati 5 agenti della polizia alla fine di una delle tante manifestazioni dopo l’ennesimo caso di afroamericani uccisi da poliziotti bianchi
Lo schianto sull’autostrada durante il ritorno da una gita a Valencia. Si fa strada l’ipotesi del colpo di sonno per il conducente
‘Borsellino è stato un servitore dello stato nel senso più autentico’. Queste le parole del giornalista Simone Di Meo per incorniciare la figura del magistrato e di tutto il suo operato…
Un’altra scuola vittima della barbarie omicida. Un’altra strage che trova nel seme dell’odio la propria giustificazione. Lungi da noi nel comprendere torto e/o ragione. Ma, quando avviene una strage di ben 145 persone di cui 120 sono piccole creature…