Picasso e Chanel, l’incontro tra due miti in mostra a Madrid
Chi lo avrebbe mai detto? Insieme, Picasso e Chanel sono i protagonisti di un’importante mostra ospitata dal Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid.
Chi lo avrebbe mai detto? Insieme, Picasso e Chanel sono i protagonisti di un’importante mostra ospitata dal Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid.
In occasione dell’anniversario della nascita di Antonio Machado, condividiamo con voi “Notte d’estate”, un malinconico componimento del celebre autore spagnolo.
Diego Velázquez fu uno dei più grandi pittori dell’epoca Barocca. Oggi vi proponiamo i suoi 5 migliori dipinti
Oggi “movida” è un termine molto utilizzato per indicare assembramenti e ritorno della gente a ritrovarsi in spazi aperti. Ma qual è l’origine di questa parola?
Arte e cultura sono molto legate a Salamanca. Infatti qui, in un’atmosfera vivace e universitaria, si trova una della università più antiche
Ecco, le 5 ragioni per cui il cinema di Pedro Almodovar ha rivoluzionato l’immagine della Spagna, lo spaccato di una Spagna esplosiva e incontenibile, che straripa gli argini della storia per raccontarsi senza pudore
In Spagna gli alunni maschi imparano a cucire, cucinare e mantenere una casa. Si cerca così di ridurre la disparità almeno nelle faccende domestiche
Arriva a Bilbao un rassegna dedicata, tra gli altri, al grande artista Giorgio Morandi, portando in Spagna della città l’eccellenza dell’arte italiana
Il Prado è uno dei più importanti musei al mondo, ed ora è protagonista del film a lui dedicato con partecipazione del Premio Oscar Jeremy Irons
E’ stato presentato oggi l’evento culturale in programma da giovedì 9 a lunedì 13 maggio. Cinque giorni di dialoghi e riflessioni intorno ai libri e alla lettura