Oggi “movida” è un termine molto utilizzato per indicare assembramenti e ritorno della gente a ritrovarsi in spazi aperti. Ma qual è l’origine di questa parola?
#spagna
Arte e cultura sono molto legate a Salamanca. Infatti qui, in un’atmosfera vivace e universitaria, si trova una della università più antiche
Ecco, le 5 ragioni per cui il cinema di Pedro Almodovar ha rivoluzionato l’immagine della Spagna, lo spaccato di una Spagna esplosiva e incontenibile, che straripa gli argini della storia per raccontarsi senza pudore
In Spagna gli alunni maschi imparano a cucire, cucinare e mantenere una casa. Si cerca così di ridurre la disparità almeno nelle faccende domestiche
Arriva a Bilbao un rassegna dedicata, tra gli altri, al grande artista Giorgio Morandi, portando in Spagna della città l’eccellenza dell’arte italiana
Il Prado è uno dei più importanti musei al mondo, ed ora è protagonista del film a lui dedicato con partecipazione del Premio Oscar Jeremy Irons
E’ stato presentato oggi l’evento culturale in programma da giovedì 9 a lunedì 13 maggio. Cinque giorni di dialoghi e riflessioni intorno ai libri e alla lettura
Da Paulo Coelho a Enrico Brizzi, vi proponiamo i libri da leggere per conoscere tutto su come affrontare al meglio questa fantastica esperienza di vita
Ce le ha indicate Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche, suddividendo gli iberismi in “ispanismi” e “lusismi”
L’artista spagnolo Julio Anaya Cabanding per i suoi dipinti sceglie ambienti insoliti come muri decorati con graffiti, facciate di edifici fatiscenti o lastre di pietra sul mare
La casa editrice nata a inizio 2017 dai gruppi De Agostini e Planeta presenta la prima edizione di un nuovo premio letterario, ispirato all’omonimo premio ideato a Barcellona nel 1952
Ecco una serie di titoli selezionati da Rakuten Kobo in base a ciscuna meta turistica preferita in estate. Dalla Sardegna alla Spagna, ecco le letture consigliate
Nasceva l’11 maggio 1904 a Figueres il padre del surrealismo, Salvador Dalì. Poliedrico e geniale Dalì fu uno dei più grandi artisti del XX Secolo
La pittura di Goya ha fornito le basi per molti artisti ma soprattutto per l’Espressionismo delle Avanguardie storiche
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi considerato tra i protagonisti assoluti dell’arte del Novecento
Lo scrittore spagnolo, best seller mondiale con la Tetralogia di Barcellona, ha inaugurato la 18esima edizione di Pordenonelegge a colloquio con Edoardo Vigna
Si sfidano oggi due favorite alla vittoria finale: la Russia di Fëdor Dostoevskij contro la Spagna di Federico García Lorca. Scopriamo insieme le due squadre
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo A si sfidano la Svizzera di Hermann Hesse e la Spagna di Federico García Lorca. Votate il vostro autore preferito
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo A si sfidano la Francia di Victor Hugo sfida la Repubblica Ceca di Franz Kafka. Votate il vostro autore preferito
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo A si sfidano la Spagna di Federico García Lorca e la Repubblica Ceca di Franz Kakfa. Votate il vostro autore preferito
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo C si sfidano la Germania di Berthold Brecht e la Polonia di Zygmunt Bauman. Votate il vostro autore preferito
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo A si sfidano la Francia di Victor Hugo sfida la Spagna di Federico García Lorca. Votate il vostro autore preferito
Lo schianto sull’autostrada durante il ritorno da una gita a Valencia. Si fa strada l’ipotesi del colpo di sonno per il conducente
Inaugurato a Lanzarote, nelle Canarie, grazie alle opere e all’impegno di uno scultore inglese
La struttura spagnola è stata affrescata dallo street artist madrileno Okuda
L’attuale Casa-Museo di Port Lligat era la residenza di Salvador Dalí, il luogo in cui normalmente visse e lavorò fino al 1982, anno in cui si trasferì al Castello di Púbol dopo la morte di Gala. A pochi minuti dalla dimora paterna di Cadaques…
Torna in campo il bookteam italiano per i quarti di finale del Mondiale della Letteratura l’iniziativa lanciata da Libreriamo…
Entra nelle fasi decisive il Mondiale della Letteratura , l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti. ..
Finalmente inizia il mondiale della letteratura. Ad inaugurare il book-torneo ideato da Libreriamo sono le nazionali di Brasile e Spagna, due Paesi dalla forte tradizione letteraria. Conosciamo meglio le due book-squadre…