Sicilia
SPECIALE BORSELLINO - Un uomo che ha rappresentato il riscatto non solo della sua terra, la Sicilia, ma di un’intera nazione. Sono queste le parole con cui il Governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta ricorda il magistrato Paolo Borsellino...
Una Sicilia insolita raccontata in sessantatré immagini bianco/nero. E' quanto contenuto all'interno di ''Breviario Siciliano'', il libro fotografico di Andrea Attardi, che attraverso il suo obiettivo conduce un viaggio lungo venticinque anni (1984 - 2009) nelle nove province dell’isola...
Vigata, Montelusa, Marinella. Tutti i luoghi di Camilleri e del commissario Montalbano si trovano in punti precisi della Sicilia
Ispirata dal viaggio che presto farò, oggi voglio scrivere della Sicilia. Documentandomi su questa terra così ricca di cultura, storia e tradizioni, ho rispolverato libri di autori siciliani e riscoperto film ambientati nei paesini di questa splendida regione...
Cultura ed economia possono andare di pari passo per il rilancio di un territorio. E’ quanto affermato dal Sindaco di Comiso Filippo Spataro...
Gela e Licata, i passaggi a Comiso e Priolo, nonchè Palermo e altre località siciliane e poi Hollywood, i divi del cinema, dello star system. Phil Stern è stato per molto tempo uno dei grandi fotografi di guerra contemporanei...
In questo suo ultimo originale lavoro, Gaetano Savatteri si propone di rimuovere schemi e stereotipi falsi che molti appioppano alla terra di Sicilia. E’ come guardare l’Isola, volendola attraversare, con una guida rossa del Touring Club del 1919 e riscontrando chiaramente che quello ivi descritto non corrisponde più alla realtà odierna. E Savatteri nel libro "Non c'è più la Sicilia di una volta" ha raccolto alcune riflessioni raccontandole con il brio che caratterizza lo stile letterario dell’autore. E’ mutata la “Sicilitudine”, il sentimento e l’animo dei siciliani che non sono e forse non lo sono mai stati quelli dei personaggi Read more...
Acquedolci, ancora provincia di Messina. È l'11 agosto, e ai piedi dei giardini della Villa Comunale, Leggiu apre i suoi sportelli e i suoi scaffali ai lettori...
Prima di Natale, molte associazioni culturali di origini siciliane che operano nella Lombardia ogni anno organizzano un incontro, una serata particolare all’insegna dello spettacolo, della musica, e di letture di poesia in siciliano. Quest’anno, la Nona Serata Siciliana si tiene oggi alle 18 presso l’auditorium della scuola elementare “Gianni Rodari” di Limbiate...
Un parterre eccezionale ha chiuso gli appuntamenti estivi di Casa Giara a Marina di Modica. L’occasione ci è stata offerta da una proposta dell’artista fotografo Giudo Cicero, il quale ha parlato dell’Africa e in particolare della Repubblica Democratica del Congo. ..