serie tv
Da "Il Trono di spade" a "The Walking Dead", scopriamo i libri da cui sono state tratte molte serie tv di successo
Lo stretto legame tra libri come fonti d’ispirazione per serie tv diventa sempre più consistente. E’ in programma in America una miniserie di nove episodi ispirata a ‘’11/22/63’’, il romanzo di Stephen King che ripercorre l’omicidio del presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy...
Per festeggiare i 25 anni di una delle sitcom più amate di sempre, New York non si è risparmiata in fatto di iniziative. Ecco, le quattro più divertenti.
Anticipazioni nuove puntate della serie tv Diavoli. L’indagine sulla morte di Edward sembra arrivare a un punto di svolta. Intanto emergono nuovi e inquietanti sospetti sulla morte di Carrie
Il 17 agosto debutterà sulla piattaforma Netflix di tutti i paesi in cui il servizio è attivo la nuova serie di cartoni animati "Disincanto", creata da Matt Groening, il padre della serie tv più famosa
La fiction incentrata sulle (dis)avventure amorose della studentessa di medicina Alice Allevi tornerà con gli episodi inediti della seconda stagione a partire dal 25 ottobre
Saranno trasmesse nel 2019 le 8 puntate della serie tv ispirate al best seller di Umberto Eco, "Il nome della rosa", sotto la produzione di Matteo Levi
Diavoli racconta una storia di potere, segreti e disinganni ambientata nell’Olimpo della finanza mondiale.
MILANO - Ieri, su Rai Uno, è andata in onda la prima puntata della serie L’amica geniale prodotta dalla Rai e dalla HBO. Una puntata evento che molti di voi, so, aspettavano con ansia. Questo sarà il mio personalissimo commento alla prima puntata e vi avverto ci saranno diversi spoiler, quindi prestate la massima attenzione se non volete rovinarvi l’appetito. Succede poche volte ai libri italiani di diventare dei casi letterari tali da superare i confini nazionale ed arrivare proprio lì, dove non si può neanche immaginare. Succede a L’amica geniale e alla sua misteriosa autrice di vendere più Read more...
Ieri sera, con una dose di pubblicità imbarazzante, è in andata in onda la penultima puntata de L’amica Geniale. Una puntata importantissima per lo sviluppo futuro dei personaggi e lo svolgimento dei capitoli successivi. MILANO - Ieri sera è andata in onda la terza e penultima puntata della serie L’amica geniale che tra pubblicità invasiva e edizioni straordinarie del tg (necessarie per i fatti gravissimi di Strasburgo) è finita alle 11.38, davvero troppo, troppo tardi. È stata una puntata fondamentale per l’intera vicenda perché per la prima volta vengono definiti nettamente i destini delle due protagoniste e c’è il primo, Read more...