Saro Trovato

20 Marzo 2020

Ben 16 “authors team” scendono in campo e si sfidano in 32 incontri all’ultimo…libro. In concomitanza con i mondiali di calcio che si tengono in questo periodo in Brasil,e parte su Libreriamo il “Mondiale della letteratura”...

20 Marzo 2020

Libreriamo propone “L’intimo delle donne”, iniziativa sociale in Crowdsourcing, in cui le italiche donne possono partecipare insieme alla stesura di un libro (e-book) raccontando ciò che non hanno mai voluto o potuto raccontare per denunciare e mettere in evidenza disagi, violenze, sfruttamenti a cui sono sottoposte tutti i giorni nel nostro Paese. I racconti vanno consegnati entro la fine di aprile 2014...

20 Marzo 2020

Se l'Italia vuol far vincere la legalità deve promuovere la lettura, i libri e la cultura in generale. La corruzione è infatti un malcostume che riguarda soprattutto i Paesi dove si legge poco...

20 Marzo 2020

I numeri parlano chiaro. Aumenta in un anno l'incidenza della povertà assoluta in Italia. Come certifica l'Istat, infatti, le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all'8% del 2012, un record dal 2005...

20 Marzo 2020

La nostra Tv sembra diventata ''affamata'', colpita da una smisurata voglia di spingere tutti a dover mangiare e degustare piatti di ogni genere...

20 Marzo 2020

Iniziativa promossa da Libreriamo con il coinvolgimento dei booklovers per editare e produrre il primo open e-book sulle emozioni, i sogni, gli incontri, le problematiche raccontate dagli stessi italiani che tutti i giorni si muovono per lavoro o per studio...

15 Gennaio 2020

Con il patrocinio dell'ALI, la campagna è rivolta a tutti gli utenti per celebrare la propria libreria e l'importanza del libraio di fiducia con foto, video, storie, post e qualsiasi tipo di contenuto multimediale

14 Gennaio 2020

I libri molte volte nascondono verità che i politici sembrano trascurare. Forse perché trincerati troppo all'interno di una ''Casta'' che non vive le problematiche della gente comune. Oggi il ''popolo'' non sta affatto bene...

14 Gennaio 2020

Che bella immagine diamo del nostro Paese. Un ministro della Repubblica Italiana definito alla stregua di un primate da un Vice-Presidente del Senato. Una storia triste che nasconde in seno il grave peso dell'ignoranza che imperversa in Italia...

14 Gennaio 2020

Su quell'autobus potevamo esserci noi, i nostri figli, i nostri familiari, i nostri parenti, i nostri amici. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a tanto dolore...