Salvatore Quasimodo

23 Marzo 2024

Scopri tutta la profondità di “Alle fronde dei salici”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo che costituisce un autentico inno contro tutte le guerre e un invito alla fratellanza umana.

18 Dicembre 2023

Condividiamo i versi di “Natale” la poesia di Salvatore Quasimodo che attraverso lo sguardo del presepe ci fa riflettere sull'importanza della pace

28 Agosto 2023

“Uomo del mio tempo” di Salvatore Quasimodo una poesia contro tutte le guerre e che nutre speranza nelle nuove generazioni.

20 Agosto 2023

Salvatore Quasimodo, nato a Modica il 20 agosto 1901, è considerato uno dei più importanti poeti italiani, esponente di spicco dell'Ermetismo

19 Agosto 2023

“Vicolo” è un’emozionante poesia in cui Salvatore Quasimodo rievoca le memorie d’infanzia e canta la nostalgia.

21 Giugno 2023

La poesia "Alla nuova luna" di Salvatore Quasimodo è stata scelta per una delle due tracce dell'analisi del testo (tipologia A) della prima prova dell'esame di Maturità 2023.

23 Giugno 2022

Oggi alle 13 verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura di quest'anno, nell'attesa ricordiamo gli scrittori italiani che hanno vinto il premio

6 Ottobre 2021

“Vento a Tindari” è una poesia pubblicata nel 1930 all’interno della raccolta “Acque e terre” in cui il poeta elogia la città

23 Marzo 2020

Ultimo appuntamento culturale di Casa Giara stasera, ore 20.30, con la presentazione del libro 'Divagazioni' Tra ragione e passioni, del 94enne Lorenzo Zaccone...

9 Ottobre 2019

Un collezionista di Firenze si è aggiudicato, con un'offerta di centomila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura vinta da Salvatore Quasimodo nel 1959