Salvatore Quasimodo

16 Dicembre 2024

“Antico inverno” è una tenera poesia in cui Salvatore Quasimodo ricorda un tempo ormai lontano e un grande amore.

18 Novembre 2024

"Colore di pioggia e di ferro" è una delle poesie più belle di Salvatore Quasimodo: versi profondi, in cui l'autore si interroga sulla condizione dell'uomo, sui temi esistenziali e sul concetto di verità.

4 Novembre 2024

“Forse il cuore ci resta, forse il cuore…”: si chiude così una delle più belle poesie che Salvatore Quasimodo ci abbia lasciato. Da riscoprire in questi tempi bui. Per ricordarci che in fondo, c’è sempre speranza.

13 Ottobre 2024

Balsamo per il cuore che teme le tenebre, promessa di resurrezione dopo l'inevitabile morte: "Autunno" è una poesia breve, che straripa di intensità.

8 Ottobre 2024

Da "Solitudini", Salvatore Quasimodo estrapola i versi finali divenuti poi celebri con il titolo "Ed è subito sera".

20 Agosto 2024

Salvatore Quasimodo, di cui oggi ricorre l'anniversario della nascita, è considerato uno dei più importanti poeti italiani, esponente di spicco della poesia ermetica. Ecco le sue poesie più celebri.

20 Agosto 2024

Quali emozioni vive chi ha dovuto lasciare la sua terra? Scoprilo nei versi di "Ora che sale il giorno" di Salvatore Quasimodo.

19 Agosto 2024

I versi di Salvatore Quasimodo, traduzione della lirica di Saffo "A me pare uguale agli dei", evocano un senso profondo di ammirazione e stupore di fronte all’amore, al desiderio, e alla bellezza, unendo temi classici con una sensibilità moderna. Leggiamoli assieme.

5 Agosto 2024

Anche a voi il mare suscita ricordi d'altri tempi? “S’ode ancora il mare” è una poesia di Salvatore Quasimodo in cui la voce dell’estate evoca le dolci memorie del poeta.

12 Luglio 2024

Un frammento di Alceo tradotto da Salvatore Quasimodo che racconta i ricordi di infanzia e la dolce malinconia della memoria: "La conchiglia marina".