ragazzi
Un recente studio ha dimostrato che i giovani lettori di sesso maschile tendono a scegliere libri più facili da leggere rispetto alle ragazze. Ecco i principali dati
Alcuni libri per ragazzi riescono a trasmettere emozioni ancora più forti se si decide di sfogliarli di nuovo quando si è già cresciuti ma non si è persa la voglia di scoprire il mondo attraverso la lettura
Il Gruppo Giovani Grandi Lettori si raduna ogni tre settimane nella libreria Aribac, a Milano, per parlare di letture e permettere ai ragazzi di confrontarsi
Oltre ad aver rappresentato un fenomeno editoriale unico, scopriamo insieme cosa è stata capace di rappresentare la saga per i suoi lettori e che cosa si è sedimentato nel corso degli anni
Realizzata in tempi record una scuola provvisoria a Villa San Cipriano, Amatrice, per permettere ai giovani di tornare tra i banchi dopo il terremoto del 24 agosto.
Ecco alcune letture che tutti i papà e le mamme di oggi dovrebbero leggere. Si tratta di libri che aiutano i genitori a orientarsi nel difficile compito
Durante l'estate egli era solito sedersi su di una panchina e guardare: guardava il cielo si, gli uccelli, le nubi, il sole ed anche gli alberi... quello che dentro però gli dava una sensazione diversa erano le donne! Le vedeva passare ed in prossimità della sua panchina le udiva accelerare il passo; alcune gli davano un rapido sguardo, altre proseguivano diritte come spade, certe ragazze sembravano guardarlo con aria di compatimento o di disprezzo, ma mai nessuna che si fermasse e si sedesse accanto a lui... eppure aveva preparato tutto con cura: si era seduto ad un lato della panchina, Read more...
Bartolomeo Baciccia era un ragazzino con dei bellissimi occhi verdi che abitava nel mio quartiere. Dalle lettere tondeggianti del nome e da certe risonanze del cognome ci si può già fare un’idea di lui e del tipo di costituzione fisica che lo distingueva, suo malgrado, da tutti gli altri. In genere, in ogni comitiva di ragazzini che si rispetti, c’è sempre il tipo grassottello: quello che va in giro con pane e Nutella alle tre del pomeriggio e alle quattro tira fuori dalla tasca un’altra merendina. Beh, lui era proprio in tutto e per tutto nei canoni del suo personaggio. Read more...
Oggi l’insegnamento artistico trova sempre meno spazio all’interno dei programmi scolastici. Ecco invece perché le materie artistiche sono importanti e in che modo aiutano i bambini nel loro processo di sviluppo
Abbiamo incontrato i due autori di "Berlin" che ci hanno raccontato i principi e le idee che stanno alla base dell'opera e i loro progetti per la saga nel prossimo futuro