Primo Maggio
Il Primo Maggio, in molti paesi del mondo, si celebra la Festa dei Lavoratori. Ecco alcune frasi sul lavoro per celebrare i lavoratori
Per iniziare la giornata oggi, vi proponiamo una frase di San Francesco d'Assisi dedicata ai lavoratori per riflettere sull'importanza di portare avanti un mestiere
In occasione della Festa del Lavoro, vi segnaliamo 5 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali da non perdere per poter fare un'immersione nell'arte e nella cultura.
Scopri la magia dei versi di "Artigiani siamo" la lirica di Rainer Maria Rilke che assimila al divino il lavoro umano.
Il Primo Maggio è la festa dei lavoratori. Ecco il significato, da dove nasce, perché si festeggia oggi e cosa ci può insegnare per il futuro
Avete voglia di trascorrere un Primo Maggio all'insegna dell'arte e della cultura? Vi diamo una buona notizia: i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti al pubblico!
"A tutti i lavoratori costretti a stringere i denti e a superare gli ostacoli...". Inizia così il video che, in occasione del Primo Maggio, festa del lavoratori, abbiamo voluto realizzare e dedicare a tutti coloro che, in tempo di sfide, hanno visto cambiare le loro condizioni di vita, lunghi, tempi. Lettera a tutti i lavoratori Di seguito, ecco il video omaggio a tutti i lavoratori per la loro festa. La festa dei lavoratori La storia del Primo Maggio deve stimolare la crescita culturale di questo Paese. Una motivazione per ritrovare la forza di ripartire proprio dal passato e dalla ceneri di Read more...
"Il lavoro", la poesia "mascherata" da prosa contenuta nel libro "Il Profeta", sottolinea l'importanza di essere fieri del proprio lavoro, sia esso manuale o intellettuale
Il 1° Maggio si celebra la Festa dei Lavoratori. Vi proponiamo questa poesia di Samuele Smiles per celebrare questa giornata importante.
In occasione della Festa dei lavoratori, lo scrittore Erri De Luca analizza la situazione italiana oggi, tra ex lavoratori e le prime ristrette riaperture di qualche attività