politica

20 Aprile 2020

Il popolo dei social network scende in campo per far arrivare ai politici italiani i pareri, le necessita’, le idee del Paese reale su come migliorare l’Italia tenendo conto dei bisogni dei cittadini. Un’iniziativa di Libreriamo di grande impegno democratico e culturale che da’ voce alla gente comune e vuole avvicinarla alla Politica quale espressione di puro e vero senso civico

10 Aprile 2020

Un uomo che fin da bambino viaggiava alla velocità della luce, brucia le tappe e si disinteressa delle gerarchie. Uno che vive a cento all'ora, ma che corre il rischio di bruciarsi. E' questa la definizione del Premier Matteo Renzi...

7 Aprile 2020

Il 12 giugno presso il Cinema Trevi a Roma, c'è stata la presentazione di Cinecensura, cento anni di revisione cinematografica in Italia, mostra totalmente on-line promossa dalla...

3 Aprile 2020

L'Italia deve tornare ad essere fabbrica di cultura, rafforzando l'identità nazionale, la sua autorevolezza e riconoscibilità. E' quanto sottolineato all'interno del suo programma da Pier Luigi Bersani, segretario del Partito Democratico e candidato alle primarie del Centro Sinistra...

23 Marzo 2020

Parlano a nome di vecchie strutture partitiche, oppure a nome di un presunto popolo, parlano quasi esclusivamente a quelli che la pensano come loro e cosa vogliono? Apparire, esistere, sopravvivere alla propri estinzione, riaffermare un loro principio di autorevolezza...

22 Marzo 2020

Carlo Azeglio Ciampi fu un Presidente che, come Sandro Pertini, ebbe sempre un alto indice di gradimento popolare. Era nato a Livorno, il 20 dicembre del 1920

20 Marzo 2020

''La crescita è indispensabile, ma diteci come. Sarà questo il pungolo che metteremo nella campagna elettorale. Tutti parlano della necessità di riattivare la crescita, ma devono spiegarci come intendono farlo''. Bruno Vespa a tutto campo a Cortina d’Ampezzo, nell'incontro di Una Montagna di Libri...

20 Marzo 2020

Raccontare, con continui colpi di scena, quello che c'è dietro il potere: affari, conflitti di interesse, denaro, sesso, in uno scenario che va da Miami a Barcellona dal Vaticano a Milano. E' questo ''Il Direttore'', il nuovo libro...

20 Marzo 2020

Carismatico, dalla forte leadership, capace di imitare il comportamento dei grandi del passato e di essere leone, volpe e centauro. Sono alcune delle caratteristiche principali del principe ideale raccontato da Niccolò Machiavelli all’interno del suo trattato di politica...

14 Gennaio 2020

I libri molte volte nascondono verità che i politici sembrano trascurare. Forse perché trincerati troppo all'interno di una ''Casta'' che non vive le problematiche della gente comune. Oggi il ''popolo'' non sta affatto bene...