poesie
“Viatico” è fra le poesie più note di Clemente Rebora. Rapidi, vividi e potenti, questi versi ripercorrono la violenza della guerra, vissuta in prima persona dal poeta.
La libertà, per Emily Dickinson, è una condizione dell’animo. L’abbiamo imparato bene noi in questi mesi difficili.
Una poesia per ricordare la generosità della Comunità dell'Isola del Giglio in soccorso della Costa Concordia in occasione dei 10 anni del naufragio
Il 2021 sta per terminare e, tra gioie e dolori, si apre un nuovo anno di speranze. Per festeggiare l'ultimo giorno dell'anno vi proponiamo alcune poesie
Tratto dal libro “Parlare in versi” del sociologo e fondatore di Libreriamo Saro Trovato, ecco 4 consigli in rima per omaggiare le persone a cui vogliamo più bene a Natale.
“Invidio i mari che lui attraversa” è una poesia di Emily Dickinson composta nel 1862 che racconta l’amore per un uomo
“Prima di tutto l’uomo.” è una poesia di Nazim Hikmet che il poeta scrive al figlio e che possiamo considerare il suo testamento
Jorge Luis Borges: poeta argentino di grandissimo spessore e importanza. Ciò che ti offro è una poesia perfetta da dedicare a chi si ama profondamente e incondizionatamente.
Charles Bukowski, col suo modo sincero e schietto di esprimersi, scrive una delle dichiarazioni d’amore più belle della letteratura contemporanea.
Nella poesia “Accarezzami”, Alda Merini accosta ad un semplice gesto come quello di una carezza un'immagine quasi onirica, suggestiva