poesie
Si spento lo scrittore e poeta Nanni Balestrini, una delle voci milanesi di maggiore impatto, a causa del suo impegno politico
Ritenuto da molti un grande e intenso poeta, la fortuna critica che ha incontrato l'opera di Heinrich Heine dopo la sua morte è oscillante. Mentre per alcuni fu il maggior poeta tedesco del periodo di transizione tra romanticismo e realismo...
Ricorre oggi l'anniversario di nascita della poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning. Moglie del poeta inglese Robert Browning, i due si sposarono di nascosto e fuggirono insieme a Firenze, dove ebbero un figlio...
Il 12 marzo 1863 nasceva uno dei poeti e scrittori più importanti, famosi e amati della letteratura italiana, “il Vate” Gabriele D’Annunzio. Lo celebriamo attraverso una selezione delle sue poesie più amate...
Fu lo scopritore della cosi detta Weltliteratur, ovvero letteratura mondiale, derivata dalla sua approfondita conoscenza e ammirazione per molti capisaldi di diverse realtà culturali nazionali (inglese, francese, italiana, greca, persiana e araba)...
Il 9 aprile 1821 nasceva a Parigi Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti del XIX secolo. Grande innovatore del genere lirico, I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale....
Juan Ramón Jiménez, Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del '14. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta spagnolo, vi proponiamo alcune delle sue poesie più belle...
Moriva a Parigi l’8 gennaio 1896 Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento: a soli 52 anni, consumato dall'alcol e dal dolore. Verlaine rimane uno fra i più notevoli autori...
Oggi ricorre l'anniversario della scomparsa di Camillo Sbarbaro, il "poeta delle piccole cose" amico di Montale. Ecco le sue poesie più belle
Vorresti leggere poesie ma non sai da dove iniziare? Ecco alcuni spunti per capire in base a come sei, la raccolta di poesie perfetta per te.