poesie d’amore
La poesia "Tra le tue braccia" di Alda Merini rivela il valore simbolico dell'abbraccio, un gesto a cui molto spesso abbiamo dovuto rinunciare in passato
Condividi il dolore, la rabbia, l'amarezza di Charles Bukowski attraverso la poesia "Per Jane: con tutto l'amore che avevo, che non era abbastanza", dedicata al primo grande amore della sua vita morta nel 1962.
Scopri "Giardino d'inverno" di Erich Fried poesia dedicata all'amore vissuto attraverso la corrispondenza. Un inno alla crescita e alla cura dell'amore
Il poeta Jacques Prévert crede che l'Amore sia l'unica salvezza del mondo. Vi proponiamo le sue più belle poesie d'amore
L'8 ottobre 1892 nasceva Marina Cvetaeva creatrice di versi impregnati d'amore, come tutta la sua esistenza. Ecco alcune delle sue poesie più celebri
"Ogni giorno è un miracolo senza tempo,/ sotto il sole". In occasione del compleanno di Cesare Pavese, scopriamo "Mattino", la tenera poesia in cui l'autore racconta un ricordo velato di malinconia.
"Non t’amo se non perché t’amo". Qualcuno saprebbe spiegare meglio l'origine del sentimento amoroso? Si ama senza un perché. Succede, e basta. Ce lo racconta Pablo Neruda, di cui il 12 luglio ricorre l'anniversario della nascita.
Oggi condividiamo con voi “L’amore, amore mio”, una dolce poesia di Nizar Qabbani che celebra il sentimento più nobile che esista
Oggi vi proponiamo “Non ti chiederò”, una poesia scritta da Frida Kahlo per esprimere la gratuità dell’amore.
Sopravvissuti al regime di Pinochet, Luis Sepùlveda e la moglie Carmen Yanez sono la rappresentazione perfetta della forza dell'amore di fronte a qualsiasi ostacolo