Poesia
Com'è perfetta, la natura. Noi uomini, a confronto, siamo ridicoli. Ce lo racconta Alberto Moravia con un curioso accostamento in "Kennedy e le onde del mare".
Scopri la poesia "Le parole" di Gianni Rodari, interpretata da Sergio Endrigo e Luis Enrique Bacalov. Un inno al potere delle parole.
Siamo ancora in grado di guardare il mondo e ciò che ci circonda con stupore e meraviglia? “La fiera dei miracoli” è una delicata poesia in cui Wisława Szymborska ci ricorda quanta bellezza abiti le nostre vite.
In "Violenza domestica" la poesia di Eavan Boland emerge come la società non può che essere la causa anche dei conflitti più intimi. Un lezione da imparare
"Love of my life" è la canzone di Freddie Mercury sull'amore puro e autentico. Simile a una poesia, questa canzone continua a ispirarci
Fuggire via in molti casi è l'unica via possibile. È questo il messaggio di "Finding Freedom" la poesia di Wadia Sadami che fa scoprire la parte più intima della violenza sulle donne
Gli alberi ci osservano placidi, ci chiamano pazienti, mentre noi "distratti abitatori del mondo", viviamo con inquietudine i nostri giorni.
Scopri la bellezza di "Bambina mia", la preghiera di una madre che, rivolgendosi alla figlia, le chiede di credere in un mondo migliore grazie all'amore
"Sono le vie più remote che portano più vicino a te stesso". Con la profonda "A lungo durerà il mio viaggio", Tagore ci parla del nostro percorso di crescita.
In occasione dell'anniversario della caduta del Muro di Berlino, analizziamo la poesia "La canzone del Muro di Berlino" che ben interpreta il confronto violento tra opposte visioni del mondo che ha caratterizzato il secondo Novecento