Poesia
Il diritto di matrimonio egualitario alle coppie omoaffettive e la tutela dei diritti ai figli di una famiglia omogenitoriale sono sempre più al centro del dibattito sociale. Analizziamo il tema attraverso anche il pensiero sempre attuale di autori come Pier Paolo Pasolini.
Verrà inaugurata fra qualche giorno a Genova la grande mostra dedicata a Wisława Szymborska in occasione del centenario della nascita.
"La possibilità di un'isola" è lo struggente componimento con cui Michel Houellebecq conclude l'omonimo romanzo. Una poesia con cui l'autore attraversa il buio e il dolore e vede riaffiorare nel cuore un barlume di speranza.
Il 21 giugno dell'anno scorso ci lasciava Patrizia Cavalli. La ricordiamo leggendo "Sempre aperto teatro", una poesia che parla dell'amore come di un a rappresentazione teatrale.
La poesia "Alla nuova luna" di Salvatore Quasimodo è stata scelta per una delle due tracce dell'analisi del testo (tipologia A) della prima prova dell'esame di Maturità 2023.
"Mi dispiace mamma,/ perché la barca è affondata e non sono riuscito a raggiungere l’Europa". L'ennesima, straziante strage si è consumata nei nostri mari, ieri. In ricordo di tutte le vittime del tragico naufragio al largo delle coste greche, condividiamo un'emozionante poesia anonima, un addio alla vita che sa di silenzio e di grido contemporaneamente.
"Oh riaprirsi all’affettuosa lancia,/ tornare uccello di giovini ali…/ vita, puoi dunque ancora non far male,/ se mi dài questa incredibile mancia". La meraviglia del mondo che si apre ai nostri occhi e la malinconia del cuore. Sono questi i temi di "Esercizio con sentimento", la splendida poesia di Gesualdo Bufalino che scopriamo insieme in occasione dell'anniversario della sua scomparsa.
"Come è forte il rumore dell’alba!/ Fatto di cose più che di persone". Sandro Penna nasceva il 12 giugno del 1906. Lo ricordiamo attraverso una delle sue poesie più belle, "Come è forte il rumore dell'alba".
Rispondi alle domande del test e in base al tuo carattere e alle tue abitudini ti diremo quale poesia ti rappresenta di più!
Giuseppe Ungaretti è uno dei massimi poeti del Novecento e una delle voci più struggenti della poesia di guerra. Ecco i suoi versi più conosciuti e toccanti