Un murale dedicato a Piero Angela, la commozione del figlio Alberto
Con l’omaggio artistico al noto divulgatore scientifico, scomparso lo scorso agosto, ha preso il via il secondo capitolo del progetto di riqualificazione urbana Nichelino Lights Up
Con l’omaggio artistico al noto divulgatore scientifico, scomparso lo scorso agosto, ha preso il via il secondo capitolo del progetto di riqualificazione urbana Nichelino Lights Up
In onda questa sera su Rai 1 una nuova puntata dell’ultima stagione di “Superquark”, per ricordare Piero Angela e i meravigliosi appuntamenti con la storia e le scienze.
Alberto Angela ha salutato l’amatissimo padre Piero con una toccante lettera.
Prima della sua morte, avvenuta nella notte tra il 12 e il 13 agosto, Piero Angela ci ha lasciato una lettera, un testamento, ma anche un testimone imponente. Scopriamo insieme le sue parole i suoi ringraziamenti.
A dare l’annuncio della scomparsa di Piero Angela è stato il figlio Alberto, questa mattina. Per ricordarlo, ecco i 5 libri più celebri del pioniere della divulgazione in Italia.
Lutto nel mondo della cultura italiana: è morto all’ età di 93 anni Piero Angela. A darne la triste notizia il figlio Alberto con un post su Facebook.
Superquark torna su Rai 1: da questa sera Piero e Alberto Angela ci accompagneranno per 7 imperdibili puntate. Ecco alcune anticipazioni
Ieri sera è andata in onda l’ultima puntata del programma di Alberto Angela, Ulisse, con ospite Piero Angela per parlare del futuro del pianeta
Con “Quark” la scienza è diventata materia per tutti, grazie alla straordinaria conduzione di Piero Angela e al suo metodo divulgativo
Messi a dura prova dalla pandemia, oggi più che mai, abbiamo capito quanto abbiamo bisogno di Piero Angela e della sua cultura
Secondo il divulgatore scientifico Piero Angela “è necessaria la protezione, in particolare nelle scuole”. Per questo, ben venga l’intervento dei militari per far rispettare le regole