Parigi
La relazione durò sei anni e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del dadaismo, la ritrasse in centinaia di foto
Considerato il più grande fotografo a livello mondiale dei nostri tempi, oggi compie 72 anni
Se ne è andato a 92 anni. Fu l’iniziatore di un astrattismo composto, opposto alla pittura gestuale di Pollock
Nathan Sawaya non è un artista comune, i suoi strumenti di lavoro non sono pennelli e tele o scalpelli e marmi, ma solo tanta fantasia e Lego. I famosissimi e amati mattoncini con cui tutti abbiamo giocato da bambini diventano, sapientemente assemblati, vere e proprie opere d'arte...
Si apre oggi al Palazzo Reale la rassegna con oltre 220 opere del pittore ceco
“Osereste passare la notte in uno dei più grandi cimiteri del mondo?” Questa la sfida che Airbnb propone ai suoi utenti invitandoli a partecipare ad un concorso per trascorrere Halloween nelle Catacombe di Parigi.
Il celebre scatto del fotografo francese è apparso sui muri di Parigi accompagnato dalla frase "Même Pas Mal" (non fa neanche male).
Il presidente francese lo ha annunciato alla conferenza della Unesco
Dall’11 novembre 2015 al 29 febbraio 2016, la Cité de l’Architecture & du Patrimoine di Parigi ospita The Piano Method.
Gli eventi di Parigi hanno sconvolto tutti tracciando un solco tra il prima e il dopo attentato. La prossima edizione del Salone del Libro di Torino sarà per questo dedicata alla cultura araba.