Paolo Borsellino

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato, scrittore e drammaturgo Giancarlo De Cataldo, autore di “Romanzo Criminale” e sceneggiatore insieme a Mimmo Rafele del film tv “Paolo Borsellino” andato in onda nel 2004, racconta così la figura del giudice ucciso nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio 1992...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato Giuseppe Ayala, membro del Pool Antimafia di cui fecero parte Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ricorda il giorno della morte del collega e amico il 19 luglio 1992. La testimonianza della strage di via D'Amelio, avvenuta a pochi passi dalla sua abitazione, raccontata attraverso alcuni brani tratti dal libro ''Chi ha paura muore ogni giorno'', scritto dal magistrato in onore delle due figure che hanno sacrificato la vita per difendere le Istituzioni, la legalità e la libertà di tutti...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Giacomo Bendotti, autore di radio e cinema e scrittore del libro “Paolo Borsellino – L'agenda rossa” rende omaggio alla figura del giudice ucciso 20 anni fa nella strage di via D'Amelio, sottolineando la sua fiducia nei giovani nel reagire e lottare contro la mafia...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il giornalista di Repubblica che da anni si occupa di Mafia e di Sicilia nel suo recente libro ''Uomini Soli'' racconta la storia di chi, come Paolo Borsellino, mentre si batteva a Palermo per la legalità, venne lasciato solo dalle istituzioni, fino ad arrivare agli agguati e alle bombe. L'autore dedica un'intera pagina del libro a Paolo Borsellino, definendolo uomo di legge e di coraggio...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il giornalista e saggista Saverio Lodato, autore di diversi libri e saggi sul tema della legalità, ultimo dei quali ''Quarant'anni di mafia'', nel suo personale omaggio a Paolo Borsellino fa notare la necessità, a distanza di venti anni dalla strage, di fare chiarezza sulle responsabilità dell'attentato di via D'Amelio...

16 Aprile 2019

SPECIALE BORSELLINO - Paolo Borsellino è stato un uomo simbolo di un’Italia e di una Sicilia attraversata da grandi tragedie e misteri. L’ho conosciuto tra la notte tra il 4 e il 5 maggio del 1980, all’ospedale civico, mentre piangeva perché avevano appena ucciso a Monreale il capitano dei carabinieri Emanuele Basile...

19 Luglio 2018

Il ricordo e l'omaggio a Paolo Borsellino di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda (con delega per la legalità e gli affari istituzionali)

19 Luglio 2018

L'autore del libro "L'agenda rossa di Paolo Borsellino" omaggia così il giudice eroe e dei cinque uomini e di una donna "che avevano il solo torto di credere in ciò che facevano"

19 Luglio 2017

A 25 anni dalla sua morte, ricordiamo Borsellino e l'amico Falcone con un'intervista al giornalista Giovanni Biancone

19 Luglio 2017

In occasione dell'anniversario della strage di via d’Amelio, ecco il personale e toccante ricordo da parte del giornalista e scrittore palermitano nei confronti di Paolo Borsellino