Cos’è l’influenza spagnola paragonata al Covid-19 e perché si chiama così
Il Coronavirus è come la Spagnola secondo Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Ma cos’è “la spagnola”? Perché si chiamava così?
Il Coronavirus è come la Spagnola secondo Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Ma cos’è “la spagnola”? Perché si chiamava così?
Contagion, il film uscito nel 2011 diretto da Steven Soderbergh, vanta diverse analogie con l’emergenza Coronavirus di questi giorni, Scopriamole
Per comprendere il mutamento del terreno sotto i nostri piedi, alcuni pensatori hanno ipotizzato come sarà il mondo dopo la pandemia. Ecco alcuni significativi interventi.
Vi raccontiamo la storia di Rosa e Giorgio, due coniugi sposati da oltre 52 anni, ricoverati presso l’ospedale di Cremona causa Coronavirus ma in due stanze separate
Lo scrittore statunitense Stephen King, intervistato dalla National Public Radio, riflette su questo momento storico e sul segno indelebile che lascerà nella nostra società
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega come cambia l’amore e come si evolvono le relazioni sentimentali in questo periodo in cui si evitano incontri e contatti fisici
Non riuscendo a visitare i suoi musei preferiti durante la pandemia, il fotografo Vincent Morla ricrea in casa alcune delle fotografie più famose
In queste ultime settimane sono cambiate diverse cose, anche le nostre abitudini lessicali. Ecco un elenco delle parole italiane più utilizzate in questo periodo
L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato il Coronavirus pandemia. Ma cos’è una pandemia? In cosa si differenzia rispetto alla parola epidemia?
Se volete trovare maggiori notizie sul tema o conoscere cosa è stato già scritto in passato legato a pandemie e virus, ecco alcuni consigli di lettura
Internet aiuta a aumentare la passione per la lettura nei lettori deboli, ma per catturare i cosiddetti “non lettori” occorrono politiche indirizzate ai giovani e un maggiore sfruttamento di quei media tradizionali come la televisione. E’ questo il parere di Luca Conti…