pace

22 Marzo 2022

“Il discorso sulla pace” di Jacques Prévert è un’irriverente poesia che mette in luce i lati oscuri della politica e parla, in pochi versi, della guerra e dei motivi per cui essa esiste.

15 Marzo 2022

L'iniziativa "Insieme per la pace" è in programma domenica 20 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 20.00 in Piazza San Giovanni a Roma. Parteciperanno diversi esponenti della cultura e dello spettacolo

13 Marzo 2022

Lo scrittore Achille Pignatelli commenta l'inutilità e l'incomprensibilità della guerra tra due nazioni, Russia e Ucraina, la cui storia e tradizione dovrebbe portare a un dialogo e non a un conflitto

5 Marzo 2022

“Il volto della pace” è una splendida poesia di Paul Éluard illustrata da Pablo Picasso. Versi che parlano al cuore di chiunque li legga ed esprimono il desiderio di una pace sincera e duratura.

4 Marzo 2022

Roberto Bolle a Expo Dubai ha voluto lanciare un messaggio di pace e fratellanza, abbracciando sul palco la ballerina ucraina Iana Salenko

23 Febbraio 2022

Parlare di guerra significa urlare al bisogno di pace. Oggi riflettiamo su questo con una poesia molto emozionante.

21 Settembre 2021

Dal bacio tra la giovane libanese Sulome ed il suo fidanzato ebreo al ''Bacio al minatore spagnolo'', in occasione della Giornata Internazionale della Pace ecco i baci più famosi divenuti icone di lotta civile

7 Maggio 2021

Oggi ricorre l’anniversario di Mahatma Gandhi, una delle figure più importanti e rappresentative della storia mondiale

9 Aprile 2021

La pace di Li Tien Min è una poesia per riscoprire questo sentimento universale in un presente molto difficile.

1 Maggio 2020

Ecco le 5 fotografie che secondo noi rappresentano al meglio il concetto di pace e di fratellanza tra i popoli