Oriana Fallaci

14 Aprile 2020

Tra due giorni in libreria l'epistolario della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci "La Paura è un peccato", edito da Rizzoli

25 Marzo 2020

In occasione dell'anniversario della giornalista e scrittrice italiana Oriana Fallaci, vi proponiamo una selezione dei suoi aforismi più celebri

25 Marzo 2020

Una dedica speciale alla forza delle donne nella nuova AforisMUG di Libreriamo, dedicata a tutte le donne che affrontano ogni giornata con forza e coraggio

25 Marzo 2020

Al teatro milanese protagonista la giornalista italiana più nota al mondo con gli spettatori che hanno seguito il dibattito tra le personalità in scena che hanno esposto figura e passioni della Fallaci

23 Marzo 2020

Domani sera al Festival Capalbio Libri 2014, Vittorio Feltri presenterà il suo nuovo libro ''Buoni e Cattivi'' edito da Marsilio Editore. Un libro che racchiude 211 nomi di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano...

22 Marzo 2020

Una professoressa del liceo classico Galileo di Firenze ha riportato alla luce le pagelle dei due scrittori per mostrarle al suo gruppo di lavoro

17 Gennaio 2020

"L’ultimo Paese al mondo dove il mondo moderno non è arrivato e starci è come tuffarsi in secoli e secoli addietro". Descriveva così Oriana Fallaci l'India in una lettera scritta alla madre nel 1968 da Nuova Delhi, contenuta all'interno del volume La paura è un peccato che raccoglie le lettere  della giornalista e scrittrice fiorentina e ripresa dal Corriere della Sera, dal quale riprendiamo alcuni estratti. Cara mamma, ti scrivo attraverso il corriere diplomatico della ambasciata che parte stamani per Roma. Sono preoccupata dalla mancanza di notizie malgrado i due telegrammi che ho fatto a Casole. [...] Mi chiedo se Read more...

17 Gennaio 2020

MILANO -  Era il 2001 quando, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre, la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci proponeva il suo duro punto di vista in merito ai tragici avvenimenti delle Torri Gemelle attraverso articoli di giornale e libri.  Alla forte invettiva nei confronti dell'Islam, Tiziano Terzani rispose con una lettera dal titolo "Il sultano e San Francesco". Di seguito, la lunghissima e bellissima lettera indirizzata alla scrittrice italiana riportata dall'Huffington Post.   "Oriana, dalla finestra di una casa poco lontana da quella in cui anche tu sei nata, guardo le lame austere ed eleganti dei cipressi contro il cielo Read more...

24 Ottobre 2019

Ogni appassionato di lettura e letteratura è convinto del fatto che i libri possiedono un enorme potere: essi sono in grado di fornire una scappatoia dalla realtà. Che si tratti di un paio di minuti prima di coricarsi...

9 Ottobre 2019

Le parole hanno una loro forza. Entrano dentro di chi le legge per distruggere e creare sopra le macerie. questo dovrebbe fare un libro creare una propria coscienza. Questo fa 'Niente e così sia' di Oriana Fallaci...