Oriana Fallaci, il coraggio e la sfida di essere donna
La più grande giornalista italiana di sempre e una delle scrittrici italiane più apprezzate del XX secolo. E’ questa Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana
La più grande giornalista italiana di sempre e una delle scrittrici italiane più apprezzate del XX secolo. E’ questa Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana
Un brano estrapolato dal libro “Intervista con la storia” di Oriana Fallaci è stato scelto alla prima prova dell’esame della maturità 2023 tra le tracce di tipologia B.
Il 12 aprile si celebra l’International Day of Human space flight. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 imperdibili libri fra classici della letteratura, bellissimi romanzi di fantascienza e saggi, che esplorano il tema dello spazio!
Conosciamo Pier Paolo Pasolini attraverso la lettera che Oriana Fallaci scrisse allo scrittore dopo la sua morte il 16 novembre del 1975
Da Maria Montessori a Oriana Fallaci, Giorgia Meloni nel suo discorso per chiedere la fiducia alla Camera ha citato un elenco di donne a cui rendere omaggio e ispirarsi.
Oriana Fallaci ci lasciava il 15 settembre del 2006. Giornalista, scrittrice, reporter e attivista fiorentina, è autrice di numerosi libri. Eccone 5 da leggere assolutamente, per conoscerla meglio e approfondire le tematiche da lei affrontate.
Quello tra Terzani e la Fallaci non fu soltanto uno scontro ideologico, bensì la rappresentazione evidente di una spaccatura, di una civiltà scioccata e ferita dai fatti dell’11 settembre
Si riaccende in queste ore il dibattito sull’aborto dopo che in America la Corte Suprema ha deciso che l’aborto non è più un diritto costituzionale negli Stati Uniti. Vi riproponiamo per l’occasione il pensiero di Oriana Fallaci
Quanti danni provoca una guerra? Sicuramente, ne provoca molti e di grave entità. Scopriamo insieme, a tal proposito, una frase di Oriana Fallaci che oggi è più attuale che mai.
Quello tra Oriana Fallaci e Alekos Panagulis è uno degli amori più puri della storia della letteratura: leggiamo di seguito la loro storia d’amore
Tiziano Terzani scrisse a Oriana Fallaci una lunga lettera intitolata il Sultano e San Francesco, in risposta alle dure posizioni della giornalista dopo l’11 settembre 2001