“Aspettami, io ti ho aspettato tanto…” Ecco la lettera d’amore che Oriana Fallaci scrisse al suo amante, Alekos Panagulis
#Oriana Fallaci
Quello tra Terzani e la Fallaci non fu soltanto uno scontro ideologico, bensì la rappresentazione evidente di una spaccatura, di una civiltà scioccata e ferita dai fatti dell’11 settembre
La più grande giornalista italiana di sempre e una delle scrittrici italiane più apprezzate del XX secolo. E’ questa Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana
Si riaccende il dibattito sull’aborto dopo la decisione della regione Umbria di vietare l’aborto farmacologico in day hospital
Il docufilm che racconta il “lato in ombra” della vita di una delle più controverse figure del nostro secolo, la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci
Tiziano Terzani scrisse a Oriana Fallaci una lunga lettera intitolata il Sultano e San Francesco, in risposta alle dure posizioni della giornalista dopo l’11 settembre 2001
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale fosse la loro scrittrice preferita di ogni epoca. Da Jane Austen a Isabel Allende, ecco le scrittrici più amate
Conosciamo Pier Paolo Pasolini attraverso la lettera che Oriana Fallaci scrisse allo scrittore dopo la sua morte il 16 novembre del 1975
In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore ti assomiglia di più e di cui ti potrebbero piacere le opere
La scrittrice toscana era una donna come le altre, con i suoi desideri e le sue debolezze, soprattutto quando si trattava di uomini
In occasione dell’anniversario della giornalista e scrittrice italiana Oriana Fallaci, vi proponiamo una selezione dei suoi aforismi più celebri
Oriana Fallaci mi incute timore, è una donna con due palle così che un po’…
Vi abbiamo chiesto con quale scrittore o scrittrice vorreste passare il Natale e Kahlil Gibran è stato l’autore che ha ricevuto più consensi
Al teatro milanese protagonista la giornalista italiana più nota al mondo con gli spettatori che hanno seguito il dibattito tra le personalità in scena che hanno esposto figura e passioni della Fallaci
Milano, 28 Agosto 2004 Carissima Oriana Fallaci, Le scrivo per esprimerLe la mia grande stima…
MILANO – Era il 2001 quando, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre, la giornalista e…
Una dedica speciale alla forza delle donne nella nuova AforisMUG di Libreriamo, dedicata a tutte le donne che affrontano ogni giornata con forza e coraggio
Ecco le parole tristemente attuali della giornalista e scrittrice scritte nei suoi libri in seguito agli attentati dell’11 settembre
“L’ultimo Paese al mondo dove il mondo moderno non è arrivato e starci è come…
Una professoressa del liceo classico Galileo di Firenze ha riportato alla luce le pagelle dei due scrittori per mostrarle al suo gruppo di lavoro
Tra due giorni in libreria l’epistolario della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci “La Paura è un peccato”, edito da Rizzoli
Quale aforisma della grande scrittrice e giornalista Oriana Fallaci ti rappresenta di piu’? Rispondi alle domande del test e scoprilo con noi !
Vi abbiamo chiesto con quale scrittore vorresti passare la vigilia di Natale e gli autori più citati sono stati Charles Dickens e Oriana Fallaci. Scopri insieme a noi tutti gli altri
Abbiamo chiesto a nostri lettori quali libri non dovrebbero mancare nello scaffale di una donna e ci sono 10 titoli che spiccano tra tutti quelli che sono stati citati. Vediamoli insieme.
A parte i grandi autori classici della letteratura italiana, ci sono degli autori italiani che sono diventati famosi all’estero vendendo milioni di copie e vincendo premi Internazionali. Vediamo di chi si tratta
Un film ed una serie tv per raccontare la vita della giornalista e scrittrice toscana tanto discussa quanto amata. Appuntamento al cinema e sul piccolo schermo con L’Oriana una miniserie in due puntate dedicata ad Oriana Fallaci…
Si discorreva amabilmente di letture, sotto il cielo di Copenhagen, sdraiati sull’erba, appena umida, del parco di Bakken. I piedi scalzi, le braccia intrecciate sotto la testa, gli occhi verso l’azzurro…
Domani sera al Festival Capalbio Libri 2014, Vittorio Feltri presenterà il suo nuovo libro ”Buoni e Cattivi” edito da Marsilio Editore. Un libro che racchiude 211 nomi di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano…
A rileggerlo oggi sembra essere uscito sugli scaffali delle librerie appena ieri. Invece ‘La rabbia e l’orgoglio’ (Rizzoli, 2001) di Oriana Fallaci é ormai da più di dieci anni uno dei libri più forti e impegnati che si trovino in Italia oggi…
Ogni appassionato di lettura e letteratura è convinto del fatto che i libri possiedono un enorme potere: essi sono in grado di fornire una scappatoia dalla realtà. Che si tratti di un paio di minuti prima di coricarsi…
Le parole hanno una loro forza. Entrano dentro di chi le legge per distruggere e creare sopra le macerie. questo dovrebbe fare un libro creare una propria coscienza. Questo fa ‘Niente e così sia’ di Oriana Fallaci…