opere d’arte
Il 16 agosto 1972 venivano rinvenuti in mare i Bronzi di Riace. Scopriamo nel dettaglio queste meravigliose statue e le circostanze del loro ritrovamento, a 50 anni dal fortunato evento.
Arriva Magnus l'applicazione che rende possibile riconoscere un'opera d'arte e ricevere informazioni su di essa.
Scopriamo Headington Shark, la scultura di John Buckley che sensibilizza contro la guerra nucleare e i bombardamenti aerei.Headington Shark
Celebriamo il genio di Klee grazie ai 100 anni del Palloncino Rosso, una delle opere simbolo dell'artista svizzero.
Sublime, complicato, umorale, geniale, solitario, Michelangelo Buonarroti è stato (ed è tuttora) uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Con le sue opere ha lasciato un segno indelebile...
Tra le opere più suggestive di Caravaggio troviamo il quadro "Amor vincit omnia", dipinto senza tempo e con un messaggio sempre attuale
Vi raccontiamo l’opera "Il banchetto nuziale" di Bruegel il Vecchio, artista fiammingo che si formò ad Anversa e trascorse un lungo periodo anche in Italia
La censura nel mondo dell’arte è sempre stata un problema. Dall’antichità fino ad oggi, a causa di restrizioni religiose e moralismi.
Quali sono le 10 opere d’arte più conosciute nel mondo? Da Leonardo da Vinci a Jackson Pollock, vi proponiamo questo articolo per scoprirle.
Curiosità e aneddoti legati al Cavallo di Leonardo Da Vinci, una scultura equestre di dimensioni colossali che non vide mai la luce e che l’artista Nina Akamu ha realizzato dopo oltre cinque secoli.