“La libertà che guida il popolo” di Delacroix, una visione di libertà e uguaglianza
Per ricordare Eugéne Delocroix, scomparso il 13 agosto 1863, scopriamo la sua opera più celebre: “La libertà che guida il popolo”.
Per ricordare Eugéne Delocroix, scomparso il 13 agosto 1863, scopriamo la sua opera più celebre: “La libertà che guida il popolo”.
Luce diffusa, colori caldi, paesaggi estivi sono queste alcune delle caratteristiche comuni ai dipinti di Monet, Bruegel, Van Gogh . Ecco le opere d’arte che celebrano l’estate
Camion refrigerati e celle frigorifere di Bofrost già disponibili e pronte ad accogliere e a mettere in sicurezza opere d’arte, testi antichi, a rischio a causa dell’emergenza alluvione
Molti artisti hanno denunciato con le loro opere le condizioni in cui vivevano i lavoratori nelle diverse epoche
Simbolo delle lotte operaie, Il quarto stato di Pellizza da Volpedo continua a toccarci nel profondo. In quegli sguardi tenaci, si riflette la nostra voglia di tornare al lavoro
Giotto, Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, solo per fare alcuni nomi. Ecco le dieci opere d’arte più belle dedicate alla Pasqua
50 anni fa scompariva Pablo Picasso. Lo ricordiamo scoprendo insieme “La colomba della pace”, una sua splendida opera perfetta da rievocare in attesa della Pasqua.
La crocefissione è un tema importante nella storia dell’arte. Da Giotto a Chagall oggi vi proponiamo una piccola selezione delle più note Crocifissioni realizzate da grandi artisti
La guerra e la violenza privano il mondo della sua luce, rendendoci disumani. “3 maggio 1808” è una bellissima tela in cui Francisco Goya racconta le vicende della campagna napoleonica mettendoci dinanzi alla crudeltà della guerra.
Oggi esploriamo insieme “La chiaroveggenza”, una straordinaria opera di René Magritte che ci induce a riflettere sulla concezione della vita, sull’idea di tempo e su ciò che significa rinascita: perfettamente in tema con l’arrivo della primavera!
Oggi scopriamo insieme una delle serie più celebri del mondo dell’arte, le “Ninfee” di Claude Monet, che rappresentano non solo l’eredità dell’artista impressionista, ma anche la sua idea della realtà e della vita.