mostre
Ritorna Domenicalmuseo. Per l'occasione, scopriamo insieme 5 fra i più prestigiosi luoghi da visitare in tutta Italia.
Dai classici intramontabili ai capolavori dell'arte contemporanea, ecco 5 mostre da tenere d'occhio nel mese di febbraio.
Da nord a sud, il nuovo anno offre interessanti alternative a chi desidera un'immersione nel mondo dell'arte. Ecco 5 mostre da tenere d'occhio nel mese di gennaio.
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche la prima domenica di dicembre
La mostra, in programma presso il Museo della Permanente di Milano, è realizzata grazie ad alcuni dei più grandi collezionisti del mondo. Scopriamo come è organizzata.
Per i 100 anni dalla nascita del soprano Maria Callas, dal 6 dicembre mostre, concerti, proiezioni, masterclass, un’installazione di Marina Abramović e un convegno di studi internazionale animeranno il Palazzo del Rettorato e altre location della città di Torino
“Dacia. L’ultima frontiera della Romanità” è la più grande esposizione di reperti archeologici organizzata dalla Romania all’estero negli ultimi decenni, in programma fino al 21 Aprile 2024 presso il Museo Nazionale Romano
"Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione", a cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando, rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Fino al 18 febbraio 2024 è possibile visitare a presso il Pirelli HangarBicocca la mostra "James Lee Byars", dedicata a una delle figure più enigmatiche dell’arte contemporanea del XX secolo
L’omaggio all’artista catalano, dal titolo Mirò a Torino, è in mostra al Mastio della Cittadella dal 28 ottobre a 14 gennaio