Da Van Gogh a Banksy, erano molte e suggestive le mostre in programma in questo periodo in Italia, che purtroppo sono state interrotte a causa delle misure restrittive dovute alla seconda ondata della pandemia
#mostre
E’ disponibile online la prima mostra interattiva in occasione delle celebrazioni del Centenario della scomparsa dell’artista Amedeo Modigliani (1920 – 2020)
Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.
Siamo arrivati al mese di ottobre e possiamo finalmente elencare una serie di mostre imperdibili nelle quali trascorrere le nostre giornate autunnali.
Trittico di esposizioni agli Uffizi. Il direttore Schmidt: “L’importanza del genere femminile e la funzione fondamentale della ricerca protagonisti nel nostro museo”
Si svolgerà dall’11 al 13 settembre la prima edizione digitale del miart. Si tratta di un preludio all’edizione 2021 che avrà luogo sia fisicamente che online.
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante, ecco alcune proposte per un “Ferragosto delle Mostre” in Italia
A tre settimane dalla chiusura della più grande rassegna mai dedicata al genio urbinate, la mostra dedicata a Raffaello è sold out
Entrare nei colori di Monet e immergersi nei suoi capolavori. Al Teatro Arcimboldi di Milano è arrivata una delle mostre più suggestive del 2020
Per la prima volta a Palazzo Reale a Milano un’esperienza immersiva alla scoperta dei misteri ultraterreni della cultura dell’Antico Egitto
Dal 10 ottobre 2020 al 28 marzo 2021, è in arrivo alla Fabbrica del Vapore di Milano una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo
Come trasformare le limitazioni del distanziamento sociale in un’esperienza emozionante e suggestiva? Ecco, l’idea geniale di Palazzo Ducale a Genova
Autore di “Le baiser de l’hôtel de ville”, il grande fotografo parigino Robert Doisneau torna a Bologna con una mostra da non perdere
Da oggi il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita una mostra che documenta oltre cinquant’anni di fotografie di Piergiorgio Branzi, uno dei più importanti fotografi contemporanei
Ai Musei Capitolini arriva la grande mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi”, che sarà ora nelle sale di Palazzo Caffarelli fino al 13 settembre
Riapre a Milano a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, chiusa per l’emergenza sanitaria il 24 febbraio
Una carrellata delle principali iniziative culturali connesse al Carnevale di Venezia per chi nei prossimi giorni si recherà nella città lagunare, patria del più bel carnevale italiano
Un omaggio all’universalità dell’arte, ma anche un riconoscimento ai grandi artisti italiani del XX secolo
Dopo trent’anni è tornata a Milano la “Madonna Litta”, il capolavoro leonardesco custodito all’Ermitage di San Pietroburgo
Nikola Tesla è stata senza dubbio una figura scomoda e come tale è anche il suo ricordo e la sua considerazione
Che mostre andare a vedere a Gennaio? Ecco la lista di mostre che per noi di Libreriamo vale assolutamente la pena visitare
Vi proponiamo cinque mostre inusuali da vedere in questo periodo, dai meravigliosi scatti del cielo sulle bellezze di Roma, ai giocattoli antichi o all’arto bionico accostato ai capolavori rinascimentali o dell’arte contemporanea.
Che mostre andare a vedere a Dicembre? Ecco la lista di mostre che per noi di Libreriamo vale assolutamente la pena visitare
Che mostre andare a vedere a Novembre? Ecco la lista di mostre che per noi di Libreriamo vale assolutamente la pena visitare
Inizia il mese di ottobre e noi di Libreriamo vi proponiamo una lista di mostre da vedere assolutamente
Inizia il mese di settembre e noi di Libreriamo vi proponiamo una lista di mostre da non perdervi in questo mese
Le mitiche “cancellazioni” di Emilio Isgrò saranno protagoniste di una nuova grande mostra a Venezia, in arrivo a settembre
Al Castello Gamba apre il ciclo estivo di mostre una rassegna dedicata a Testori, con opere di Courbet, Guttuso e tanti altri
Questo weekend è il momento ideale per visitare qualche mostra interessante: ecco la lista delle 7 mostre da non perdersi
Non smettere di sognare e non reprimere la fantasia, lo insegna la mostra “Alice e il Chiostro delle Meraviglie” di Ettore Antonini
Il mese di giugno offre un ricchissimo candelario di mostre, tradizionali e immersive, tutte da scoprire; ecco allora qualche consiglio
Il week-end dal 3 al 5 maggio è l’occasione perfetta per stare in compagnia della cultura e scoprire con i “Rolli Days” una bellissima Genova
Domenica 5 maggio è la prima domenica del mese e come di consuetudine, ecco un guida di siti e musei assolutamente da vedere
Con la fotografia possiamo capire quello che accade nel mondo e la mostra “Traces of Lights” a Milano racconta la crisi dei rifugiati siriani in Libano
Le celebrazioni in onore dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono con la mostra interattiva multimediale di Studio azzurro a Milano
Le vacanze di Pasqua sono il periodo perfetto per dedicare un momento a se stessi e alla cultura; ecco allora 5 mostre da non perdere
Ad Arezzo fino al 24 febbraio 2020, ecco arrivare in mostra per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci i modelli dei progetti tecnologici vinciani
Arriva a Bilbao un rassegna dedicata, tra gli altri, al grande artista Giorgio Morandi, portando in Spagna della città l’eccellenza dell’arte italiana
Arriva dal 10 aprile al 29 settembre 2019 alla Villa Reale di Monza la grande rassegna interamente dedicata all’artista francese Toulouse-Lautrec
Arriva ad Urbino una grande mostra, visibile fino al 10 maggio, che celebra gli studi scientifici e fisici di Leonardo da Vinci nel suo periodo urbinate.
La scultura di artisti da tutto il mondo, da Rodin, a Picasso, a Giacometti, arriva dal 27 marzo sino al 30 ottobre a Siracusa
Arte, musei e primavera. Ecco le più belle mostre da vedere in questa stagione, dove i fiori sbocciano e l’arte fa fiore le emozioni dentro di noi
L’arte fa bene alla salute: in Canada i medici possono prescrivere visite a mostre e musei come terapie parallele all’assunzione di medicinali
Federico Fellini ha segnato la storia del cinema italiano e mondiale, ed è a lui che è dedicata la nuova rassegna fotografica alla Casa del Cinema a Roma
Vi proponiamo un’interessante itinerario per godere di Roma. Tra mostre, vie ricche di cultura e punti panoramici da favola
Per la Festa delle Donne gli Uffizi celebrano l’8 marzo con una mostra in cui si ripercorrono tra arte e storia l’impegno e il talento femminili
Arte e scienza si uniscono nelle sculture di Theo Jansen, in mostra a Milano al Museo della Scienza e della Tecnologia e per la prima volta in Italia
Il mese di marzo presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le principali da non perdere
Ferdinando Scianna è il fotografo che meglio racconta la Sicilia, sua terra d’origine, nella grande mostra a lui dedicatagli a Palermo
Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro