mostra
ainer Vaccari ha scelto la Galleria Giovanni Bonelli di Pietrasanta (LU) come luogo privilegiato dove presentare, per la prima volta in Italia, il suo nuovo ciclo di dipinti...
In occasione del 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri, La Fondazione Ambrosiana organizza a Firenze una mostra sulla Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí. L’esposizione si focalizza su una serie di 100 illustrazioni che Dalí ha creato traendo ispirazione dal celebre poema epico di Dante.
Dopo New York e Chicago, arriva a Roma la mostra “Women & Women”. Quindici fotografie di cinque tra le più apprezzate fotografe spagnole ritraggono l'essenza del corpo femminile ed esprimono i cambiamenti intervenuti sulla scena artistica nazionale negli ultimi decenni.
Dal 18 Settembre al 14 Ottobre il Teatro Ambra di Roma ospiterà la mostra fotografica di Daniele Cametti Aspri, “Verde contemporaneo”. L’esposizione, dall’impronta fortemente attuale, indaga il concetto di paesaggio e di ambiente all’interno delle nuove idee di sviluppo e delle nuove urbanizzazioni.
Tornano a Firenze dopo 133 anni gli arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. Dopo essere stati esposti a Roma e Milano, la serie di tessuti fa ritorno a casa per la mostra “Il principe dei sogni”.
Anselm Kiefer, uno dei più conosciuti, studiati e prolifici artisti del nostro tempo, espone cinque grandi tele inedite all’HangarBicocca
Fino al 6 gennaio saranno in mostra a San Gimignano 130 foto per una grande retrospettiva dedicata a Franco Fontana
Le opere di Betty Woodman al Museo Marino Marini di Firenze fino al 28 novembre.
“Icons and Women”, la mostra dedicata a Steve McCurry sarà aperta fino al 10 gennaio 2016.
Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016 opere, foto, scritti del celebre critico d'arte